FURGONI ELETTRICI Renault, Volvo e CMA CGM insieme per lo sviluppo della logistica zero emissioni
Il Gruppo Renault e Volvo Group uniscono le forze per far fronte alle crescenti esigenze di una logistica decarbonizzata ed efficiente, creando un’azienda per gestire lo sviluppo di una nuova generazione di furgoni elettrici. I due Gruppi non vedono l’ora che anche CMA CGM entri nella nuova azienda. Renault e Volvo continueranno a cercare ulteriori fonti di investimento e partner commerciali.
L’azienda così creata introdurrà una nuova famiglia di veicoli 100% elettrici e software defined. L’inizio della produzione è previsto a partire dal 2026. I veicoli saranno costruiti su una nuova piattaforma completamente elettrica progettata per i veicoli commerciali leggeri, che offrirà un'elevata modularità per diversi tipi di carrozzeria a basso costo e costituirà una svolta per i requisiti di sicurezza.
Adottando la nuova architettura Software Defined Vehicle, il veicolo integrerà capacità senza precedenti per monitorare l'attività di consegna e le prestazioni aziendali degli utenti, riducendo del 30% il costo globale di utilizzo per gli operatori logistici. I servizi connessi resi possibili dalla tecnologia Software Defined Vehicle offriranno ai clienti veicoli sempre aggiornati per l’intero ciclo di vita. Il furgone stesso vanterà una straordinaria compattezza per la mobilità urbana, un'elevata versatilità per soluzioni su misura, diverse capacità di batteria con 800V, caratteristica inedita per i furgoni.