DAF I veicoli di nuova generazione sono compatibili con l'HVO, biocarburante molto efficiente
DAF è impegnata su più fronti per quel che riguarda la riduzione delle emissioni di CO2. Da un lato l'introduzione di una serie completa di veicoli elettrici, dall'altro lo sviluppo della tecnologia a idrogeno. Nel mezzo però c'è anche un lavoro che il marchio sta facendo ai suoi motori per i nuovi tipi di carburante.
L'HVO (olio vegetale idrotrattato) è un biocarburante di ultima generazione che consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 90% e può essere utilizzato tranquillamente su tutti i veicoli DAF di nuova generazione.
L'olio vegetale idrotrattato (HVO) viene realizzato con prodotti di scarto e grassi dell'industria alimentare. Attualmente è il carburante più sostenibile sul mercato per i veicoli diesel e garantisce una riduzione delle emissioni di CO2 ("dal pozzo alla ruota") fino al 90% se comparato con un normale diesel. E, a differenza delle precedenti generazioni di biocarburanti, l'HVO non ha alcun impatto sulla produzione alimentare.
Oltre ai benefici dal punto di vista ambientale, un altro importante vantaggio è rappresentato dal fatto che HVO può essere utilizzato nei veicoli DAF senza alcuna modifica, mantenendo inalterate le eccellenti prestazioni e gli intervalli di manutenzione fino a 200.000 chilometri per il trasporto su lunghe distanze.
Tutti i veicoli DAF di ultima generazione sono pronti per l'utilizzo al 100% di HVO, inclusa la popolare serie LF per la distribuzione, la versatile serie XD ("International Truck of the Year 2023") per la distribuzione e applicazioni specifiche e le top di gamma XF, XG e XG+("International Truck of the Year 2022") per il trasporto pesante e su lunghe distanze.