CONTINENTAL / Da ATE attrezzatura rinnovata per la manutenzione dei sistemi frenanti

ATE, marchio del Gruppo Continental, ha ulteriormente ampliato e aggiornato l’assortimento dell’attrezzatura per la manutenzione degli impianti frenanti in risposta alla tecnologia più recente nell’ambito automobilistico. La nuova unità ATE FB 30SR con aspirazione integrata, permette di sostituire il liquido dei freni e di effettuare lo spurgo del sistema idraulico in tutti i veicoli di nuova generazione, in modo efficace, rapido e sicuro. È disponibile in tutti i mercati europei e utilizzabile grazie ad un adattatore per l’alimentazione (e specifici cavi di alimentazione opzionali). Il serbatoio di espansione del veicolo può essere facilmente svuotato utilizzando l'unità di aspirazione integrata. Per il riempimento, il lavaggio e lo spurgo dell’impianto frenante o della frizione, ATE FB 30SR ha quattro stadi di pressione, in linea con le specifiche del costruttore del veicolo. La funzione di aspirazione e le funzioni di mandata possono essere selezionate utilizzando un solo selettore rotativo centrale. La funzione "controllo elettronico di pressione " mantiene la pressione di lavoro preselezionata ad un livello costante durante l'intero processo. Una valvola di sfiato speciale nella lancia di aspirazione impedisce che il liquido freni invecchi prematuramente all'interno del contenitore venendo a contatto con l’atmosfera. Un dispositivo di spegnimento automatico evita che l'aria venga convogliata nel sistema frenante quando il contenitore è vuoto. Grandi ruote frontali e ruote sterzanti sul retro rendono il nuovo sistema ATE FB 30SR facile da maneggiare. Un altro strumento tecnologicamente innovativo, prodotto da ATE per la manutenzione degli impianti frenanti, è il nuovo tester liquido freni ATE BFT 320P. L’apparecchio consente un risparmio di tempo e la determinazione precisa dei punti di ebollizione di tutti i liquidi freni a base di glicole in modo comodo ed agevole. Gli utenti devono semplicemente collegare il tester alla batteria del veicolo, inserire la sonda di misura nel serbatoio di espansione e premere il pulsante Start. Dopo 30 secondi il valore di temperatura misurato, insieme alla raccomandazione del cambio liquido freni appare sul display e viene stampato mediante la termo-stampante. La lingua del menu e della stampa può essere selezionata tra le otto lingue europee disponibili. Uno strumento altrettanto efficiente e professionale per la manutenzione dei freni – pensato per le officine – è il nuovo set di pulizia 4 ATE per mozzi delle ruote. Durante il montaggio dei dischi freno, il meccanico deve pulire i mozzi delle ruote fino al metallo nudo, in modo che siano mantenute le tolleranze di montaggio, evitando le vibrazioni in fase di frenata. Il set di pulizia 4 ATE permette di effettuare in modo veloce, economico e sicuro la pulizia anche dei mozzi più incrostati o arrugginiti. “Le attività di manutenzione e riparazione degli impianti frenanti – afferma Saverio Valsecchi, Head of IAM ATE/VDO di Continental Automotive - rappresentano per le officine il valore aggiunto nei servizi erogati. Disporre di un’ampia gamma di attrezzature e di utensili specifici, come quelli a marchio ATE, permette di lavorare in modo sicuro e professionale sugli impianti frenanti dei veicoli, in linea con le specifiche del produttore”.