BELL GROUP Nuovo progetto: arriva il nuovo polo del freddo all’interno dell’area portuale di Trieste
BELL Group, holding che si occupa di sviluppo e gestione immobiliare sul territorio italiano, annuncia un nuovo progetto che prevede lo sviluppo dell’Area ex RE-OIL di Trieste su un lotto di oltre 48.464 mq.
L’asset, con accesso diretto al prospicente canale navigabile e quindi al mare, è ubicato in posizione nevralgica rispetto alla città di Trieste, al confine sloveno e alle principali vie di comunicazione che conducono a realtà produttive italiane ed estere.
L’intervento del valore di oltre 40 milioni di euro prevede la realizzazione di un magazzino refrigerato multi-temperatura per freddo/fresco, con sistema di refrigerazione a CO2 telecontrollato, ad unico piano fuori terra, destinato al deposito prevalente di prodotti alimentari surgelati e freschi, con blocco uffici integrato disposto su unico livello completo di servizi accessori all’attività.
Aspetto strategico del progetto è la possibilità di includere anche l’uso della banchina che verrà completamente ristrutturata. La prima fase del progetto - avviata ufficialmente nel mese di maggio - porterà alla demolizione delle costruzioni esistenti così da consentire la realizzazione del nuovo impianto in area libera. Soluzioni votate al massimo risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente guideranno lo sviluppo del nuovo complesso, la cui ultimazione è prevista per fine 2024. Tutti i dettagli nel testo allegato.
Importante l’indotto che il nuovo polo garantirà al territorio con la previsione di un minimo di 150 nuove posizioni di lavoro nell’area di Trieste dove BELL Group è già presente attraverso BELL Flex, la divisione dedicata al mondo dei flexible workspace che gestisce dal 2022 il centro Regus di via Riva Gulli in qualità di partner italiano di IWG (International Workplace Group), leader mondiale nelle soluzioni di lavoro ibrido e negli spazi di lavoro flessibile.