UK / Entro il 2040 sulle ferrovie britanniche treni a biometano prodotto con scarti e rifiuti
Nel Regno Unito, il Governo ha deciso di cominciare a eliminare, in modo graduale, i treni a motore diesel. L'ambizioso obiettivo è vedere circolare sulle linee ferroviarie britanniche treni a biogas o biometano e a batteria elettrica.
E' quanto riporta, in un ultimo servizio pubblicato, il tabloid inglese Daily Mail. Il biometano da destinare al trasporto su ferrovie verrebbe prodotto dai rifiuti animali e scarti alimentari. Si spera di vedere una flotta di treni nuovi, 'full-electric' e 'green', quindi sostenibili, entro il 2040.
In tal senso, si stanno già effettuando degli esperimenti in merito. E' stato progettato un nuovo treno, “BioUltra”. Nasce dall'intenso lavoro di un gruppo di ingegneri della Ultra Light Rail Partners, con sede a Worcester.
Questo nuovo prototipo è lungo 20 metri, ha una capacità massima di capienza fino a 120 persone, la velocità massima ricavata, durante i tragitti testati finora, è di 80 km/h ed è alimentato a biometano che, a sua volta, ricarica il motore elettrico, sprigionando energia e alimentando, così, le batterie.
Foto: Ultra Light Rail Partners