STELLANTIS / 33 milioni investiti per centri sperimentazione di ingegneria d'avanguardia

Martedí, 21 Giugno 2022

I team di ingegneria di Stellantis in tutto il mondo sono focalizzati sulla realizzazione di vetture all’avanguardia che garantiscano una mobilità pulita, sicura e conveniente. Stellantis ha recentemente investito un totale di 33 milioni di euro in due delle sue strutture di sperimentazione globali. L’iniziativa rientra in un’ottica di supporto dalla strategia a lungo termine dell’azienda volta a produrre veicoli elettrici (EV) dalle prestazioni superiori e a raggiungere i massimi livelli di guida autonoma, garantendo nel contempo una tecnologia sicura e affidabile per i clienti.
Questi investimenti, abbinati agli interventi dedicati a ricerca e sviluppo, ampliano la capacità globale di Stellantis di progettare il futuro della mobilità, accelerano la sua trasformazione in un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile e la avvicinano agli obiettivi del piano strategico Dare Forward 2030, in particolare la riduzione del 50% delle emissioni di carbonio rispetto ai livelli del 2021 entro il 2030 e il raggiungimento delle zero emissioni nette di carbonio entro il 2038.
I recenti miglioramenti coinvolgono:
1- Il Centro Sicurezza di Orbassano, nei pressi di Torino, in Italia. La struttura è stata completamente integrata con processi di ingegneria digitale, ed è stata aggiornata in maniera sostanziale per ospitare quattro piste di prova con quattro punti di impatto, testare a fondo le vetture elettriche a batteria (BEV) e le tecnologie di guida automatizzata per auto, camion e veicoli commerciali leggeri.
2- La galleria del vento di Auburn Hills, Michigan, Stati Uniti. L’impianto è in fase di ampliamento con l’aggiunta della tecnologia del piano mobile, che simula la marcia su strada e fornisce misure aerodinamiche più accurate dei veicoli. La riduzione della resistenza al vento favorisce l’autonomia di guida dei BEV. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok