SCANIA / Sul mercato prima gamma veicoli elettrici, passo importante verso sostenibilità
Scania lancia, oggi, sul mercato la sua prima gamma di veicoli elettrici, pietra miliare nell’obiettivo di essere leader nella transizione verso un trasporto sostenibile. I nuovi veicoli ibridi plug-in ad alte prestazioni e quelli totalmente elettrici, saranno inizialmente disponibili per le applicazioni urbane.
La Casa costruttrice vanta una comprovata esperienza nel fornire veicoli premium alimentati a diesel e a carburanti alternativi. Il lancio della nuova gamma di veicoli elettrici rappresenta un passo significativo nello sviluppo che sta mettendo in atto l’azienda. Nei prossimi anni, Scania continuerà a sviluppare la gamma di veicoli elettrici per tutte le applicazioni, incluse quelle del lungo raggio e della costruzione.
L’elettrificazione del trasporto pesante è decisiva per raggiungere l’obiettivo dell’accordo di Parigi di limitare il riscaldamento globale al di sotto di 1.5 °C. I mezzi elettrici saranno quindi sempre più una soluzione interessante per i clienti maggiormente all’avanguardia. Scania, nelle fasi iniziali, svilupperà delle partnership con i clienti più lungimiranti che decideranno di acquistare veicoli ibridi ed elettrici.
Il veicolo elettrico Scania è disponibile in combinazione con le cabine delle serie L e P ed è dotato di un pacco batterie da 165 o 300 kWh e da un motore elettrico da 230 kW, pari a circa 310 CV.
I clienti possono scegliere tra la soluzione con cinque o nove batterie, quest’ultima porta l’autonomia fino a 250 km per singola carica.
Anche il veicolo ibrido Scania è disponibile con le cabine della serie L e P ed offre l’opportunità di percorrere lunghe distanze utilizzando il motore a combustione interna e successivamente, quando necessario, consente di guidare fino a 60 km in modalità elettrica. La combinazione con carburanti alternativi, garantisce una riduzione importante dell’impatto che il trasporto ha su clima e ambiente. Entrambe queste tecnologie si basano sul sistema modulare Scania, con componenti estremamente collaudati e noti per la loro durata ed affidabilità.
Oltre al trasporto merci generico e a temperatura controllata, i veicoli elettrici possono essere impiegati per le seguenti applicazioni: scarrabili, ribaltabili, betoniere e gestione dei rifiuti, nonché per i servizi di soccorso e antincendio.
Sia il veicolo plug-in che quello elettrico, saranno essenziali per circolare nelle aree urbane a zero emissioni, sempre maggiormente diffuse nel mondo. Queste innovative soluzioni offrono inoltre l’opportunità di incrementare l’utilizzo dei mezzi. Essendo estremamente silenziosi, possono essere utilizzati anche per le consegne notturne e al mattino presto, evitando i momenti di maggiore traffico.