RENAULT– KLEPIERRE / Insieme per offrire servizi di mobilità innovativa

Martedí, 14 Maggio 2019

Renault-Klépierre. Un’icona dell’automobile e del trasporto commerciale e un brand che apre e offre centri commerciali. Alla vigilia di VivaTech, è venuta alla luce una partnership tra i due colossi francesi. L’obiettivo è offrire a tutti i clienti di Klépierre servizi nuovi e innovativi di mobilità sostenibile. Al momento, quest’alleanza professionale interesserà le regioni Val d’Europe, Blagnac e Bègles Rives d’Arcin. In futuro, si lavorerà per espandere questa cooperazione lungo tutto il territorio nazionale transalpino. Uno degli scopi, sia di Renault che di Klépierre, è garantire il più possibile infrastrutture per la ricarica delle batterie dentro i parcheggi sotterranei dei rispettivi centri commerciali. La Francia ama la mobilità elettrica, vuole ridurre le emissioni di CO2, e lavora costantemente per educare ad una mobilità nuova, sostenibile e, appunto, innovativa. Gilles Normand, Senior Vice President della Divisione Veicoli Elettrici del Gruppo Renault: «Da dieci anni il Gruppo Renault sposta i limiti del settore in cui opera distinguendosi come leader della mobilità elettrica e condivisa. Grazie alle partnership concluse, come quella che stiamo realizzando oggi con Klépierre, continuiamo a perseguire la nostra strategia di andare oltre i semplici veicoli per offrire una forma di mobilità facile da vivere, accessibile e sostenibile, che già risponde alle aspettative dei nostri clienti e che preannuncia la mobilità del futuro». Jean Marc Jestin, Presidente del Comitato Esecutivo di Klépierre: «Siamo orgogliosi di collaborare con il Gruppo Renault per proporre ai nostri clienti e alle persone che vivono nei pressi dei nostri centri commerciali questa nuova offerta incentrata sulle nuove forme di mobilità. Ciò contribuisce agli impegni molto ambiziosi che abbiamo assunto nell’ambito della nostra politica di RSI “Act for Good” in materia di accessibilità e protezione ambientale e ci consente di innovare per una mobilità sostenibile nelle regioni in cui siamo presenti». 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok