ONE EXPRESS / Il pallet network italiano in Baviera con tutte le sue ultime novità e i servizi

Martedí, 9 Maggio 2023

Un’edizione molto speciale, quella di Transport Logistic 2023. La fiera internazionale di Monaco di Baviera, prossima ad aprire i battenti dal 9 al 12 maggio, dedicata ai settori di trasporto e logistica, macchine per imballaggio, sistemi di comunicazione, tecnologia multimediale, sistemi di informazione, anche quest'anno presenterà diverse novità.

A 15 anni dalla sua costituzione, protagonista della manifestazione è One Express, primo Pallet Network italiano per qualità, pronta a far conoscere le novità e i servizi che l’hanno resa un player di primaria importanza ben oltre i confini nazionali. La crescita costante del pallet Network ha permesso lo sviluppo di una rete caratterizzata da 136 Affiliati che coprono capillarmente tutto il territorio italiano e che grazie alla collaborazione di partner esteri riveste a pieno titolo il ruolo di ambasciatrice del Made in Italy, con partenze quotidiane per tutta Europa. La fiera di Monaco è dunque l’occasione per i Partner esteri, sempre più interessati a One Express, di incontrare una realtà che conferma di saper offrire non comuni garanzie in termini di Qualità. Per condividere i valori e gli elementi caratterizzanti, Roberto Taliani- Responsabile Marketing e Comunicazione One Express ha ideato uno stand che fin dal primo sguardo proietta all’interno del sistema valoriale di One Express.

Grandi piante di limoni, infatti, ricordano come il Network sia espressione dell’Italia, una terra baciata dal sole e da cui l’headquarter di Bologna trae energia grazie all’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 451 kWp, dimostrando il percorso intrapreso nell’ambito della sostenibilità, riducendo l’emissione di CO2 nell’aria. Una sostenibilità portata avanti in maniera concreta anche con l’adesione al Progetto Natù, lanciando l’iniziativa denominata “ONE FOREST” che prevede la messa a dimora di alberi per la rinaturalizzazione del territorio e la compensazione delle emissioni di C02 a livello nazionale, con il coinvolgimento del Network.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok