MICHELIN / 67esima edizione Guida: salgono a 378 i ristoranti 'Stellati'

Mercoledí, 24 Novembre 2021

Il 23 Novembre 2021 è stata presentata la 67a edizione della Guida Michelin. La sempre emozionante cerimonia ha visto l’assegnazione di 36 nuove stelle a 35 ristoranti, con l’entusiasmante exploit del ristorante Tre Olivi di Paestum, passato da zero a due stelle Michelin.
Tra le 35 novità stellate che hanno delineato un nuovo firmamento in quattordici regioni della penisola, la Campania si è distinta sia per il numero di riconoscimenti complessivi (8 nuove stelle), che per la presenza dei due nuovi ristoranti due stelle Michelin, inseriti nella selezione italiana 2022.
Nella Guida Michelin Italia 2022, figurano dunque 2 new entry 2 stelle e 33 novità 1 stella, per un totale di 378 ristoranti stellati. Confermati tutti gli 113 stelle.
L’evento, trasmesso in Live streaming, è stato condotto da Fjona Cakalli con la partecipazione di Federica Pellegrini che, in veste di Ambassador Michelin, ha annunciato i 17 ristoranti ai quali gli ispettori hanno assegnato la Stella Verde Michelin green. Il totale dei ristoranti con stella verde sale così a 30.
La App Michelin ristoranti, sarà disponibile gratuitamente dalle ore 19.00 di oggi per iOS e Android. L’edizione cartacea della Guida MICHELIN Italia 2022 sarà invece disponibile in tutte le librerie a partire dal 3 dicembre.
Salgono a 38 i ristoranti che “meritano una deviazione”.
Nel linguaggio della Guida Michelin 2022, le insegne con tre "Macaron" propongono una cucina che “vale il viaggio”, ed i ristoranti a tre stelle selezionati sono, rispettivamente: Piazza Duomo ad Alba (CN), Da Vittorio a Brusaporto (BG), St. Hubertus, a San Cassiano (BZ), Le Calandre a Rubano (PD), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (MN), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (AQ), Mauro Uliassi a Senigallia (AN) e Enrico Bartolini al MUDEC a Milano.
Le Stelle Verdi Michelin- La Stella Verde è un simbolo che contraddistingue i ristoratori in prima linea sul fronte della sostenibilità e può essere attribuito a qualsiasi ristorante, non solo ai ristoranti stellati o ai Bib Gourmand. Nell’assegnare il riconoscimento, gli ispettori prendono in considerazione molteplici fattori: la produzione delle materie prime, il rispetto del lavoro e il supporto dei produttori locali, la riduzione degli sprechi, la gestione dei rifiuti, le azioni mirate a minimizzare l’utilizzo delle risorse energetiche e l’impatto della struttura sull’ambiente, la formazione sostenibile dei giovani, sono solo alcuni dei temi. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok