MERCEDES-BENZ / MirrorCam, la guida del futuro senza i vecchi specchietti retrovisori
Telecamere sul telaio del tetto e display ai montanti A. Il Nuovo Actros è facile da riconoscere a prima vista, grazie alla mancanza di specchietti retrovisori e grandangolari. I vantaggi del nuovo sistema sono evidenti: minori consumi grazie ad una migliore aerodinamica e maggiore sicurezza nel traffico grazie ad una migliore visibilità. Ma come funziona e, soprattutto, quali sono i principali cambiamenti ai quali dovranno far fronte i conducenti?
Grazie alle MirrorCam, il conducente ha ora una visuale libera dove la retrovisione e gli specchietti grandangolari prima coprivano ampie aree a destra e a sinistra del montante A. Un vantaggio soprattutto negli incroci, nelle manovre e nelle curve strette. E, il guidatore non deve più guardare a destra o a sinistra per vedere il traffico dietro. Inoltre: gli specchietti sono montati in posizione fissa, in modo che in curva il conducente possa perdere di vista la fine del semirimorchio. Al contrario, le MirrorCam orientano l'immagine della telecamera montata verso l'interno della curva, in modo che il conducente abbia sempre in vista l'estremità del semirimorchio. In linea di principio, il sistema è impostato per i semirimorchi standard, ma la rotazione può essere regolata individualmente. Ciò avviene automaticamente sui moderni rimorchi quando trasmettono i dati geometrici al veicolo trainante. Il conducente può spostare manualmente il raggio di rotazione nell'unità di comando della porta utilizzando il pulsante di selezione laterale e l'interruttore a bilanciere a quattro vie.
Per quanto riguarda i vantaggi delle MirrorCam per le aziende, possiamo dire che l'aerodinamica ottimizzata può ridurre i consumi: la resistenza al vento ottimizzata grazie alle MirrorCam può portare fino all'1,5% di carburante in meno.