MAN TRUCK & BUS / 2022 di soddisfazioni per il Leone di Germania
Il 2022 si chiude per MAN Truck & Bus Italia con i principali indicatori economici in crescita nonostante lo stop di sei settimane nella produzione dei truck per gli eventi bellici in Ucraina. A questo dato positivo hanno contribuito anche i successi messi a segno dalla divisione Bus in tutti i suoi segmenti, la conferma del posizionamento premium del TGE nel settore dei veicoli commerciali e l’ulteriore consolidamento dei servizi post-vendita e digitali.
Analizzando, in dettaglio, i singoli segmenti e partendo dal segmento truck, c’è da dire che, nonostante le sei settimane di stop della produzione, a causa dei bombardamenti agli stabilimenti ucraini dove sono prodotti la maggior parte dei cablaggi, gli ordini sono aumentati rispetto al 2021. I camion del Leone tedesco si sono confermati i più semplici da allestire raccogliendo gli apprezzamenti di molti allestitori e dei loro committenti. Inoltre, il maggior numero di sistemi di assistenza alla guida così come i servizi digitali a supporto di conducente e gestore della flotta, hanno spesso privilegiato il costruttore di Monaco nelle scelte degli operatori. Senza dimenticare che gli aggiornamenti tecnologici presentati al recente IAA consentiranno un ulteriore risparmio di carburante fino al 6%. Un ulteriore conferma di quanto la tradizionale trazione diesel, opportunamente sviluppata, resti al momento la scelta razionalmente ed economicamente migliore, e con un ridottissimo impatto sull’ambiente.
Un anno da incorniciare, decisamente, anche per il segmento autobus. Le consegne record hanno fatto segnare oltre 350 veicoli fatturati. Da citare le commesse, numericamente molto importanti, delle flotte Tper e Cotrap, rispettivamente dell’Emilia Romagna e della Puglia, oltre all’ulteriore ampliamento della flotta Itabus. Il Lion’s Coach è risultato l’autobus turistico più venduto e, nel settore urbano e interurbano, le gamme Lion’s City e Intercity hanno accresciuto il numero di estimatori posizionando MAN stabilmente tra i primi tre costruttori a livello nazionale. Non ultimo per importanza è il titolo di “Bus of the Year 2023” conquistato dal MAN Lion’s City E, primo bus totalmente elettrico a fregiarsi di questo prestigioso riconoscimento, ulteriormente arricchito dal completamento della gamma elettrica urbana con la variante di 10 metri. Titolo che ha consentito a MAN, unitamente al suo brand NEOPLAN, di diventare l’unico costruttore ad aver vinto per tre anni consecutivi un titolo di Coach o Bus of the Year. Tutti traguardi che pongono le basi per un anno di ulteriori successi.
Anche il segmento Van vuole dire la sua. Nonostante la pesante crisi che ha colpito tutto il settore dei veicoli commerciali, il MAN TGE ha saputo mantenere la quota di mercato dell’anno precedente. Inoltre, per il secondo anno consecutivo, sono stati superati i mille ordini a conferma del posizionamento del TGE come prodotto Premium grazie agli indubbi contenuti tecnici e la conclamata affidabilità. Ma apprezzato è anche il network commerciale specializzato e poi il servizio di assistenza garantito da una rete di officine abituate a rapportarsi con i professionisti del trasporto e quindi pronte ad assicurare una qualità e una tempestività del servizio ai massimi livelli.