MAN / Lion's City il 'top player' dell'Hybrid
Anno 2001. Stiamo parlando di 18 anni fa. Tempi molto moderni, la moneta unica stava ancora percorrendo il lungo cammino che, l'anno successiva, l'avrebbe introdotta ufficialmente nei paesi membri UE, ma sul fronte della mobilità e del trasporto c'era ancora molto pessimismo in ambito di rivoluzione tecnologica. Il concetto di mobilità nuova, diversa, alternativa e sostenibile, all'epoca era ancora tabù.
Fu proprio nel 2001 che a Norimberga (Germania) fece il suo esordio il primo autobus Lion's City in versione ibrida. Oggi, è il mezzo pubblico maggiormente in circolazione e adottato da diverse aziende di trasporto pubblico sia in Italia che nelle altre più importanti città europee.
Il bus Lion's City EfficientHybrid viaggia grazie al suo motore D15; accanto al motore, è installato l'intero sistema ibrido che attribuisce al veicolo la funzione stop & go in modalità automatica.
Tutte le volte che l'autobus giunge all'altezza di un semaforo, il motore si spegne automaticamente; consumi ed emissioni novice sono ridotte del 16%.
Design ultra moderno e altri dispositivi tecnologici per la connessione e garantire la sicurezza, sono le due piacevoli ciliegine finali che rendono piacevole il trasporto urbano.
"Il dado è tratto", dallo scetticismo di anni fa, all'infinito amore odierno.
Lion's City il Cristiano Ronaldo del trasporto? Non esageriamo! Sena dubbio, anche la mobilità in città può vantare, seppur con stili e prestazioni diverse, suoi fedelissimi "top players".