MAN / Progetto ANITA: 'quando il camion trova da solo la sua strada nel Terminal'

Martedí, 21 Giugno 2022

MAN Truck & Bus, Deutsche Bahn, Fresenius University of Applied Sciences e Götting KG tracciano un primo positivo bilancio del progetto di automazione congiunto ANITA (Autonomous Innovation in Terminal Operations). Sulla pista prova MAN di Monaco, i partner del sistema di guida autonoma per autocarri hanno presentato i risultati finora ottenuti e annunciato nuovi sviluppi e ulteriori prove pratiche presso il
deposito di container di DB Intermodal Services e il terminal DUSS (Deutsche Umschlaggesellschaft Schiene-Straße mbH) a Ulm Dornstadt.
L’obiettivo di ANITA è utilizzare autocarri autonomi per il trasferimento dei container dalla strada alla ferrovia, rendendo i processi più efficienti, facili da pianificare e flessibili. Ciò consentirà in futuro di trasferire più merci verso il più ecologico trasporto combinato. Per questo, nei prossimi mesi MAN
migliorerà i ‘sensi elettronici’ del veicolo autonomo nelle attività operative reali, così che possa meglio percepire l’ambiente circostante per reagire e operare come un vero autista. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok