IVECO / Nasce la 'Foresta Iveco': 300 alberi sostenibili piantati insieme a Treedom

Mercoledí, 28 Luglio 2021

Nell’ambito del proprio impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale, il mercato Italia del brand Iveco investe e diventa proprietario di una foresta composta da 300 alberi, di cui 270 alberi da piantare in diverse zone del mondo e 30 destinati al progetto agroforestale del Parco delle Chiese Rupestri in Basilicata.
Un progetto che, ancora una volta, dimostra l’impegno di Iveco verso un futuro sempre più green del trasporto e dell’ambiente, coerentemente con la visione di sostenibilità del brand.
La “Foresta Iveco” nasce grazie alla collaborazione con Treedom, la prima piattaforma web che permette di piantare un albero a distanza e seguire online la storia del progetto di cui fa parte.
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati oltre due milioni di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali econtribuiscono a produrre benefici ambientali, sociali ed economici.
Nello specifico, il progetto Iveco coinvolgerà, oltre all’Italia, altri cinque paesi, quali Ecuador, Madagascar, Guatemala, Colombia e Tanzania. Tutti i progetti hanno l’obiettivo di includere le comunità locali, trasferire loro competenze e assicurare una lunga vita agli alberi, piantandoli nel posto adatto e per il giusto scopo, in modo da arricchire la biodiversità e monitorare, accompagnare e
sostenere la cura degli alberi nei primi anni di vita.
Ogni albero ha una pagina online, viene geolocalizzato e fotografato, e può essere regalato tramite messaggio o mail grazie a un codice di riconoscimento, che permetterà al proprietario di scegliere dove piantare il proprio albero e iniziare a seguire la storia del progetto di cui fa parte. Grazie a queste caratteristiche, gli alberi di Treedom creano un legame duraturo fra le persone e permettono alle aziende di agire per la salvaguardia dell'ambiente e delle comunità che lo abitano. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok