IVECO- NIKOLA / Inaugurato a Ulm (GE) primo impianto produzione camion Nikola Tre
Un entusiasmante nuovo capitolo della storia del trasporto sostenibile di Iveco e Nikola Corporation si è aperto oggi a Ulm, in Germania, con la presentazione al pubblico del nuovo impianto di produzione, dedicato ai camion pesanti elettrici Nikola Tre e pronto per iniziare la produzione entro fine anno. Un traguardo raggiunto a velocità record, con la consegna effettuata entro i tempi previsti, come precedentemente comunicato da Iveco, il brand di veicoli industriali di CNH Industrial, e Nikola Corporation.
I primi modelli Nikola Tre prodotti presso lo stabilimento saranno consegnati a clienti selezionati negli Stati Uniti nel 2022. Oltre al modello in produzione di veicolo elettrico a batterie (Battery Electric Vehicle, BEV), è stato presentato al pubblico lo step successivo di questa piattaforma pesante modulare, cioè il prototipo di veicolo elettrico ibrido a celle a combustibile (Fuel Cell Hybrid Electric Vehicle, FCEV) del Nikola Tre. Il modello successivo entrerà in produzione a Ulm entro la fine del 2023.
L'evento di presentazione è stato organizzato in conformità alle attuali norme Covid-19 ed era limitato a una selezione di oltre cento stakeholder nazionali e internazionali e media. Alla cerimonia hanno partecipato Gerrit Marx- President Commercial & Specialty Vehicles di CNH Industrial e CEO designato del futuro Gruppo Iveco; Mark Russell- Chief Executive Officer e President di Nikola; Winfried Herrmann- ministro dei trasporti del Baden-Württember; Martin Bendel- primo sindaco della città di Ulm; Massimiliano LagiConsole Generale d'Italia a Stoccarda (GE).
Esteso su una superficie di 50.000 metri quadri, di cui 25.000 coperti, l'impianto di produzione di Ulm è contraddistinto da un processo di assemblaggio finale per veicoli “nati elettrici”.
Questo sito, e la prima fase di industrializzazione, rappresentano un investimento congiunto di Iveco e Nikola e il numero previsto di fornitori coinvolti dall'inizio alla fine del processo è di 160. Attualmente si ritiene che la linea di produzione sarà in grado di fabbricare circa 1.000 unità per turno l'anno e si prevede un progressivo aumento produttivo nei prossimi anni. Il sito dovrà operare secondo i principi del programma World Class Manufacturing con l'obiettivo di realizzare zero sprechi, zero incidenti, zero guasti e zero scorte, il tutto confermato dalle sue caratteristiche fondamentali che includono la gestione dell'officina completamente digitale, progettata per garantire il 100% di tracciabilità, e operazioni senza utilizzo di documentazione cartacea.
Grazie al design e alla progettazione concepiti in modo specifico per una soluzione di trasporto a emissioni zero sicura, affidabile e a elevate prestazioni, Nikola Tre guida il cambiamento nel settore. Basato sulla piattaforma del camion S-Way con assale elettrico co-progettato e prodotto da FPT Industrial, il veicolo è caratterizzato dalla tecnologia elettrica e delle celle a combustibile all'avanguardia di Nikola, insieme a componenti chiave forniti da Bosch. Insieme, i team hanno progettato una piattaforma modulare in cui è possibile integrare sia la tecnologia delle celle a combustibile sia quella della propulsione a batteria. La tecnologia a batteria, introdotta per prima, orienterà la maturità della piattaforma sottostante, gettando le premesse per aggiungere la cella a combustibile come tecnologia di estensione della gamma.