IVECO / Il brand risponde all'emergenza mantenendo attivi tutti i servizi essenziali

Venerdí, 3 Aprile 2020

Per garantire la necessaria circolazione delle merci, il mondo dei trasporti non può fermarsi, e nemmeno la Rete Assistenziale di Iveco. Per sostenere i professionisti del trasporto in questa impresa, il brand mantiene la propria rete di concessionari e officine autorizzate a loro disposizione.
I tecnici e i meccanici della rete Iveco stanno lavorando sodo per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile. Laddove le circostanze lo consentono, vengono svolte operazioni
di telediagnostica e riparazione a distanza per l'Iveco S-WAY e il Nuovo Daily, che in questo modo restano operativi senza essere costretti a fermi imprevisti o accertamenti in officina.
La sicurezza dei clienti e del personale di concessionari ed officine resta la massima priorità di Iveco. Tutte le officine stanno implementando i livelli di sicurezza sanitaria e i protocolli
igienici dettate dal Ministero della Salute locale, introducendo misure rigorose per la pulizia dei locali e aggiornando regolarmente le proprie procedure in base alle raccomandazioni più recenti. Per garantire il mantenimento della distanza di sicurezza, i tecnici di assistenza e i meccanici lavorano in team più piccoli e le officine sono suddivise in settori separati ben delimitati. Tutto il personale utilizza guanti, mascherine e gilet monouso. Prima di ogni
riparazione, i veicoli vengono completamente disinfettati, dalle plastiche del cruscotto ai tessuti dei coprisedili fino al volante.
Per garantire l'implementazione dei protocolli sanitari, Iveco suggerisce ai clienti di prendere appuntamento presso l'officina più vicina a loro, a meno che non si tratti di un'emergenza, nel qual caso le officine risponderanno alla loro richiesta il prima possibile.  

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok