IVECO / Accordo con Verizon Connect per gestione flotte
“Una nuova partnership in casa Iveco”. Il brand torinese, da anni con una posizione di rilievo nel settore dei veicoli industriali e commerciali, ha stretto un accordo con la società Verizon Connect. Quest’ultima, alla pari di Iveco, detiene una considerazione degna di rispetto in ambito di dispositivi e applicazioni mobili per la gestione del lavoro delle flotte aziendali. Controllare, rigorosamente, il lavoro giornaliero dei propri autotrasportatori. Avere a disposizione una mappa dei percorsi fatti, le ore di lavoro impiegate, dei consumi e dei costi. Tutti dati che le aziende vogliono monitorare costantemente. Per farlo, possono optare per tre tipi di offerte che Verizon mette loro a disposizione: 1- Fleet Essential: senza il tachigrafo, ma con un dispositivo che controlla le ore di lavoro svolte dall’autotrasportatore. 2- Fleet Enhanced con il tachigrafo e la possibilità di download da remoto. 3- Fleet Essential: seconda versione con il tachigrafo e la possibilità di avere il resoconto delle ore di lavoro giornaliere. A queste tre opzioni, aggiungiamo altre due non meno importanti funzionalità; Verizon Connect Tachograph che aiuta a raccogliere informazioni sull'attività del conducente con resoconti settimanali che spiegano, chiaramente, sia le prestazioni del driver che del veicolo, i consumi di carburante effettuati, funzionando anche da guida per conformare i tachigrafi alle normative europee. Workforce Essential, la soluzione di Verizon Connect per la gestione della forza lavoro mobile. Funzione disponibile come estensione installabile in uno dei tre piani scelti. Fabio Santiago, TCO services director di Iveco, spiega l’importanza di questo nuovo accordo stipulato con Verizon: “L’integrazione della piattaforma Verizon Connect, estenderà valore e benefici ai clienti Iveco oltre a fornire un veicolo eccezionale. Integrando le soluzioni di Verizon Connect nei nuovi veicoli selezionati, possiamo aiutare i nostri clienti a gestire la propria azienda grazie a un migliore controllo delle operazioni”.