GOODYEAR / Al Bauma in esposizione nuova gamma di prodotti
“Anche Goodyear è al Bauma”. La fiera dei veicoli e attrezzature per trasporto edile ha aperto i battenti ieri e sarà aperta al pubblico, fino a domenica 14 aprile. Per l’occasione, presente anche l’azienda Goodyear che esporrà nel suo stand le ultime novità. Particolare attenzione sarà centrata sui pneumatici Omnitrac. Robusti nella struttura, capaci di resistere agli urti, gomme idonee per veicoli con asse sterzante e asse trattivo, solitamente impiegati per lavori misti. Goodyear annuncerà, in settimana, un investimento di circa 36 milioni di dollari che saranno impiegati, in primis, per una maggiore produzione dei pneumatici Omnitrac, e per potenziare le attività produttive nel suo stabilimento situato in Lussemburgo, esattamente in località Colmar-Berg. David Anckaert, Vice President Commercial Tyres Europe Goodyear, commenta queste ultime novità aziendali: “La domanda di pneumatici OTR premium continua a crescere in diverse parti del mondo nell’ambito dell’edilizia, dell’industria mineraria, del segmento portuale e industriale. Questo importante investimento nelle nostre attività ci permetterà di servire ancora meglio i nostri clienti, con un ampio portafoglio di prodotti di alta qualità e soluzioni complete per la mobilità dei camion e dei mezzi che operano in fuoristrada”. Alla luce di queste ultime novità, anche Octavian Velcan, Managing Director OTR EMEA Goodyear, traccia una sua analisi: “Goodyear può contare su una delle più vaste offerte di pneumatici e servizi disponibili oggi nell’industria dell’edilizia, con pneumatici per praticamente tutti i macchinari presenti sul mercato. In Goodyear siamo impegnati nell’introdurre nuovi e sempre migliori prodotti per trasportare carichi sempre più pesanti e in condizioni di esercizio sempre più impegnative. Tuttavia fornire pneumatici eccellenti non basta più. Ecco perché forniamo anche una suite completa di soluzioni basate sui dati che sono in grado di aumentare l’operatività dei veicoli e ridurre il tasso di incidenti legati ai pneumatici fino all’85%”.