GI.MA. TRANS / Una flotta nuova e 'green' al 100 per cento per sviluppare 'Green Vision' aziendale

Martedí, 10 Novembre 2020

Da sempre la logistica fa propri criteri di economicità ed efficienza per un utilizzo più razionale delle risorse: in questo senso si motiva la scelta di molti operatori del settore di aggiornare e rinnovare periodicamente la propria flotta di automezzi.
Questa è anche la filosofia che da sempre anima il Gruppo GI.MA.TRANS nello sviluppo della propria Green Vision tramite progetti dal valore concreto e misurabile, e che l'ha reso il primo operatore logistico nell’area EMEA a dotarsi anche di mezzi Green Truck di ultima generazione.
Fotovoltaico, 100% elettrico e LNG: la tecnologia green della flotta- Da qualche anno l’azienda con sede a Pozzo d’Adda sta sperimentando sui propri mezzi l’alimentazione del gruppo frigorifero tramite pannello fotovoltaico, al fine di ridurre l'uso del motore diesel e risparmiare così carburante ed emissioni. Il confronto effettuato fra i consumi di due semirimorchi adibiti al trasporto refrigerato per la stessa piattaforma della GDO mostra come il periodo di attività del motore diesel si dimostri sensibilmente inferiore (96 ore nelle 26 settimane osservate) grazie all’utilizzo della tecnologia green: moltiplicando questo valore per il consumo medio (pari a 2,57 l/h) si ottiene come risultato un risparmio netto di 246 litri nel solo periodo di riferimento.
Dal 2018 il Gruppo GI.MA. TRANS utilizza su alcuni veicoli anche unità Frigoblock FK25 SL– multi temperatura a zero emissioni che, grazie al funzionamento 100% elettrico, con la corrente prodotta dal generatore collegato al motore del veicolo, fornisce una resa frigorifera più che raddoppiata rispetto a un analogo gruppo multi temperatura tradizionale. Questi gruppi frigoriferi sono anche installati su motrici GI.MA. TRANS alimentate a LNG, nella direzione di un impatto ambientale completamente nullo a livello di rumorosità ed emissioni.
Si tratta, infatti, di un sistema composto da un alternatore Frigoblock, raffreddato ad acqua e installato sul motore, che sviluppa energia ricavandola dalla trasmissione del trattore e da un inverter che attinge energia dall’alternatore e la trasforma in corrente elettrica passandola al gruppo frigo.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok