FPT INDUSTRIAL / Il brand a capo di un progetto per produzione nuovi veicoli a carburante alternativo
Essere sempre più sostenibili è uno degli obiettivi strategici che FPT Industrial si è posta ed è anche un’importante sfida. La necessità di raggiungere i target europei sulle emissioni di CO2 entro il 2025 e il 2030 rende l’utilizzo di carburanti alternativi e di e-fuel possibili strade da percorrere per raggiungere questi obiettivi.
In linea con il suo DNA di leader nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica, FPT Motorenforschung di Arbon, in Svizzera, sta sviluppando un innovativo progetto per l’utilizzo del carburante alternativo DME su un motore per veicoli pesanti da 11 litri di cilindrata.
Il DME (etere dimetilico, CH3-O-CH3) è un carburante adatto per i motori ad accensione spontanea che può essere prodotto utilizzando diverse fonti rinnovabili. Le sue proprietà chimiche, con la corretta configurazione della componentistica del motore e la corretta calibrazione, consentono bassissime emissioni di NOx e di particolato, garantendo allo stesso tempo un’elevata efficienza del motore.
Per quanto riguarda l’impiego del DME come carburante ci sono ancora alcune sfide in corso, in particolare sui dispositivi di iniezione del carburante.
Il DME è stato utilizzato a livello industriale per decenni, principalmente come propellente per bombolette spray, in quanto è atossico, inodore e può essere assorbito nella troposfera. Dal punto di vista dello stoccaggio e del rifornimento, il DME è simile all’LPG. È liquido a livelli dipressione molto moderati.