FORD / 'A bordo del Kuga nuove tecnologie che guardano e ci proteggono'

Lunedí, 9 Novembre 2020

È uno scenario che molti conducenti conoscono bene: si controllano gli specchietti retrovisori e l’ambiente circostante prima di iniziare un cambio di corsia per scoprire, all’improvviso, che un altro veicolo compare, apparentemente dal nulla, dietro o accanto alla propria vettura.
Ford ha introdotto una nuova tecnologia progettata per aiutare i conducenti a evitare le eventuali collisioni derivanti dagli angoli ciechi, mentre si viaggia su strade a più corsie: il Lane-Keeping System con Blind Spot Assist.
Il sistema, che fa il suo debutto su Kuga, combina il Blind Spot Information System (BLIS) e il Lane-Keeping System. Se il conducente segnala un cambio di corsia o il sistema di controllo rileva un cambio di corsia con l’avvicinamento di un veicolo nell’angolo cieco che potrebbe portare a una potenziale collisione, il sistema applica un controsterzo per avvertire il guidatore e scoraggiare lo spostamento.
Guardarsi le spalle, "Blind Spot Assist" (nella foto)- Per più di un decennio, Ford ha offerto la tecnologia Blind Spot Information System (BLIS) in grado di avvisare i conducenti della presenza di veicoli nel punto cieco, utilizzando una spia nello specchietto retrovisore esterno.
La nuova tecnologia Lane-Keeping System con Blind Spot Assist fa un ulteriore passo avanti, applicando una leggera forza al volante per scoraggiare i conducenti dal cambiare corsia, nel caso in cui possano incontrare accidentalmente la traiettoria di un altro utente della strada e allontanandoli, in questo modo, da eventuali pericoli.
I sensori radar del Blind Spot Assist di Kuga, che entrano in funzione a una velocità compresa tra i 65 km/h e i 200 km/h, sono in grado di scansionare le corsie parallele fino a 28 metri posteriormente al veicolo, per 20 volte al secondo. L’intervento da parte del sistema si attiva automaticamente se la tecnologia, monitorando la segnaletica orizzontale attraverso la telecamera frontale, rileva un cambio di corsia e calcola che due veicoli sono in rotta di collisione. Il sistema può intervenire per aiutare a prevenire le collisioni con veicoli in avvicinamento a una velocità fino a circa 30 km/h.
Guardando oltre, "Intersection Assist"- Debutta su nuova Kuga, anche la tecnologia Intersection Assist che utilizza la telecamera anteriore del veicolo, combinata con un radar, per monitorare potenziali collisioni con veicoli in arrivo nell’opposto senso di marcia.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok