FORD / Verso un futuro 100 per cento elettrico partendo da Valencia
Ford in Europa ha annunciato oggi un altro importante passo avanti verso un futuro completamente elettrico, confermando di aver scelto il suo stabilimento di Valencia, in Spagna, come sito per assemblare modelli basati su un'architettura di veicoli elettrici di prossima generazione. In attesa dell'approvazione del prodotto, lo stabilimento di Valencia potrebbe produrre veicoli elettrici e connessi rivoluzionari a partire dalla fine di questo decennio.
Ford sta anche procedendo con una conversione da 2 miliardi di dollari delle sue attività di Colonia, in Germania, per iniziare la produzione di veicoli elettrici per trasporto persone a partire dal 2023. La strategia europea di Ford prevede un'entusiasmante gamma di veicoli elettrici, inclusa una versione a emissioni zero della popolare Ford Puma, estendendo la sua leadership nel segmento commerciale con i veicoli elettrici e i servizi connessi di Ford Pro. Entro il 2026, Ford in Europa prevede di vendere 600.000 veicoli elettrici all'anno.
Le vendite di veicoli elettrici in tutto il Continente continuano a crescere rapidamente (2,3 milioni - +65% nel 20211) e il Parlamento Europeo ha votato all'inizio di questo mese per fissare nuovi obiettivi di CO2 per i veicoli leggeri, compreso il requisito che le nuove vendite siano al 100% a emissioni zero entro il 2035.
La decisione annunciata oggi ha fatto seguito alla conclusione di consultazioni approfondite con i team di Valencia, in Spagna, e di Saarlouis, in Germania. Lo stabilimento Ford di Saarlouis continuerà a produrre la Ford Focus, mentre l'azienda sta anche valutando le opzioni per futuri progetti per il sito.