FANUC / M-2000iA/2300 giga robot: il nuovo 'Godzilla' dell'automotive

Giovedí, 23 Febbraio 2023

Una celebre casa automobilistica lo ha recentemente ribattezzato "Godzilla". Ed effettivamente il giga robot sollevatore FANUC M-2000iA/2300 è davvero mastodontico. Impiegato all’interno delle più avveniristiche linee di produzione automotive a livello globale, è il più grande e robusto robot industriale presente sul mercato.
Il possente braccio robotico ribalta, ruota, solleva, posiziona, manipola e assembla con estrema rapidità automobili complete, carrozzerie sia di auto che di veicoli, industriali e commerciali, tonnellate di materiali e parti di fonderia con un grado di precisione estremamente elevato, come se fossero piuma.
In grado di trasportare in massima sicurezza carichi fino a 2,3 tonnellate e di spostarli in modo flessibile attraverso i suoi sei assi, questo gigante buono vanta l'estensione del braccio più ampia sul mercato (fino a 4,7 m), un’eccezionale corsa di sollevamento verticale (fino a 6,2 m) ed è in grado di eseguire il lavoro di gru, paranchi e navette per aumentare la produzione ed eliminare lavori manuali pericolosi, usuranti e ripetitivi, supportando migliaia di ore di funzionamento continuo in condizioni di lavoro gravose.
Con più di 900.000 robot installati in tutto il mondo e una della più ampie gamme di robot industriali al mondo (oltre 110 modelli di robot e cobot a portfolio), FANUC è un’azienda leader mondiale nel campo della robotica, del controllo numerico e dell’automazione industriale. E proprio come Godzilla, anche FANUC è nata negli anni ’50 in Giappone, più precisamente sulle pendici del monte Fuji. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok