ECOPNEUS / Il riciclo dei pneumatici fuori uso non si ferma

Venerdí, 17 Aprile 2020

Il riciclo dei pneumatici fuori uso non si ferma. È quanto emerge dai dati pubblicati da Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU-Pneumatici Fuori Uso in Italia. La società gestisce, in media, circa 200.000 tonnellate di PFU ogni anno e ha da poco reso disponibili i dati di chiusura del primo trimestre di raccolta dei PFU sul territorio. L’attività di rintracciamento, raccolta, trasporto e recupero dei PFU sta infatti proseguendo secondo quanto previsto dal DPCM del 22 marzo per le attività individuate come essenziali per il Paese.
Sono 53.546 le tonnellate di PFU rintracciate, raccolte e recuperate nei primi tre mesi del 2020; un quantitativo addirittura di poco superiore alle 53.174 tonnellate raccolte lo scorso anno nello stesso periodo. Sono invece oltre 18.000 le richieste di prelievo di PFU inserite dai 13.450 gommisti, stazioni di servizio e autofficine servite finora da Ecopneus in tutta Italia.
Giovanni Corbetta, Direttore Generale di Ecopneus, dice in merito: "Ci stiamo impegnando per garantire un servizio efficiente ai tanti punti di generazione dei PFU che serviamo in tutta Italia anche in questa situazione emergenziale, in linea con l’approccio che abbiamo sempre avuto alla nostra attività oltre che con le disposizione governative”.  

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok