DHL / 'Next-Generation Wireless', 5G risorsa anche nella logistica
DHL Global Forwarding ha annunciato il "Next-Generation Wireless in Logistics". Un nuovo Trend Report di DHL che offre uno sguardo completo sull'evoluzione delle reti wireless e sul futuro dell'Internet of Things (IoT) nella logistica. Il rapporto riassume la prospettiva dell'industria logistica e i numeri più recenti, aprendo la strada alla comprensione e all’approfondimento delle diverse tecnologie wireless, mostrando esempi e immaginando le possibilità future per il ‘next-generation’ wireless. Sempre connessi, anche prima dell'attuale crisi legata a COVID-19; le tecnologie di comunicazione wireless erano al centro dell’attenzione. Gran parte dell'interesse si è concentrato recentemente sulle reti dati mobili 5G che si stanno diffondendo in molti Paesi.
Il 5G offre una serie di vantaggi per gli utenti finali, le imprese e gli operatori di sistemi di telecomunicazione, tra cui velocità più elevate, maggiore capacità e servizi su misura per una nuova generazione di dispositivi smart connessi.
Oltre al 5G, il progresso, attraverso una vasta gamma di diverse tecnologie di comunicazione wireless, vede ora nuove opportunità per il settore della logistica per migliorare la visibilità, aumentare l'efficienza operativa e accelerare l'automazione. Tecnologie ben note come WiFi e Bluetooth, e tecnologie meno conosciute come le reti a bassa potenza ad ampio raggio (LPWAN Low Power Wide Area Networks) e i satelliti Low Earth Orbit (LEO) sono state potenziate per uso industriale. Queste tecnologie wireless di ultima generazione permetteranno di compiere il prossimo passo verso la rivoluzione delle comunicazioni, muovendosi verso un nuovo mondo in cui tutti e tutto saranno connessi sempre e ovunque.