CONTINENTAL / Conti EcoRegional, i nuovi pneumatici anti-emissioni

Mercoledí, 8 Luglio 2020

Riduzione dei consumi di carburante e aumento del chilometraggio sono i punti di forza della nuova linea di pneumatici autocarro Continental. La famiglia Conti EcoRegional permette alle flotte di aumentare significativamente l’efficienza dei veicoli nelle tratte regionali. I Conti EcoRegional HS3 e HD3 sono la migliore soluzione per ridurre le emissioni di CO2 grazie a un nuovo processo di produzione unito a un design del battistrada appositamente creato per l’asse sterzante e a una mescola ottimizzata per una ridotta resistenza al rotolamento per l’asse trattivo.
Inoltre, non è stata sacrificata nessun’altra caratteristica principale degli pneumatici, come il chilometraggio, la robustezza e la trazione. I progettisti Continental sono riusciti ad ottenere un ottimo trade-off, unendo elevato chilometraggio e bassa resistenza al rotolamento e aumentando l’efficienza nei consumi di carburante.
Il Conti EcoRegional HS3, che viene realizzato utilizzando il nuovo processo produttivo Conti Diamond Technique, è caratterizzato da un disegno del battistrada ottimizzato nella zona di contatto con l’asfalto, da una ridotta larghezza delle lamelle e da scanalature con tecnologia a W per un’usura uniforme. Insieme alla configurazione a elevata stabilità delle scanalature longitudinali del battistrada, permette di ottimizzare il chilometraggio, riducendo al tempo stesso il consumo di carburante. L’uso delle lamelle nel nuovo design del battistrada fornisce dei nuovi bordi di grip, importanti per la trazione. Il Conti EcoRegional HD3 si avvale della collaudata tecnologia del battistrada del Conti Hybrid Generazione 3, ma utilizza una nuova e innovativa mescola, chiamata Conti InterLock Technology, che fornisce, a parità di percorrenza, una riduzione della resistenza al rotolamento mai vista prima, soprattutto nelle tratte regionali e nelle lunghe percorrenze. La struttura differenziata del battistrada con la parte alta (“cap”) responsabile dell’aderenza, della resistenza all’abrasione e della stabilità direzionale e la parte bassa (“base”), che ha il compito di ridurre la resistenza al rotolamento e garantire ammortizzazione, consente di ottimizzare le singole zone per compiti specifici, contribuendo così al bilanciamento complessivo. Sia nel Conti EcoRegional HS3 che nel Conti EcoRegional HD3 viene utilizzata una mescola del battistrada ideata per ridurre la resistenza al rotolamento. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok