CHEP / Logistics Hall of Fame: premiato Oliver Ritcher per impiego pallet in modo sostenibile

Mercoledí, 30 Novembre 2022

L'australiano Oliver Richter (1920 - 2014), responsabile della visione su cui si basa il pool di noleggio chiuso adottato da CHEP che consente alle aziende di condividere e riutilizzare circa 375 milioni di pallet, casse e contenitori in circa 60 paesi, nonché principale promotore della sua implementazione, viene oggi riconosciuto per essere stato il primo a promuovere l'impiego di pallet nel settore logistico secondo modalità circolari e intrinsecamente sostenibili.
Impiegato come responsabile commerciale presso Brambles, azienda capogruppo di CHEP, durante gli anni '60, Oliver Richter scoprì il potenziale di un pool di noleggio chiuso riservato ai trasportatori, riuscendo a creare quello che è considerato uno dei modelli logistici più sostenibili ed efficienti a livello globale. Kai Derda- Country General Manager di CHEP Germany, e Volker Sdunzig- Senior Vice-President di CHEP Central and Eastern Europe (entrambi i manager nella foto), hanno ritirato il riconoscimento per conto sia di Richter che di CHEP nel corso di un ricevimento di gala tenutosi presso i famosi grandi magazzini berlinesi KaDeWe.
Organizzazione non a fini di lucro fondata nel 2003 e oggi presieduta dal ministro tedesco per i trasporti e le infrastrutture digitali, Volker Wissing, la Logistics Hall of Fame riconosce figure di spicco che hanno compiuto sforzi eccezionali al fine di promuovere l'ulteriore sviluppo della logistica e della gestione della supply chain e offre una piattaforma finalizzata a dimostrare sia le risorse prestazionali logistiche che la loro importanza per lo sviluppo della società. Votato da una giuria globale di 60 persone comprendente giornalisti, scienziati, politici, associazioni e rappresentanti del settore logistico, Oliver Richter entra quest'anno nella Logistics Hall in veste di "pioniere dei pallet", assieme a George Raymond Sr., fondatore della Raymond Corporation, e alle associazioni UIC ed EPAL. Essi vanno a raggiungere 41 protagonisti del settore logistico, fra cui Jeff Bezos, Henry Ford e Gottlieb Daimler. 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok