ASSOLOGISTICA / Assegnati a imprese e manager il premio 'Il Logistico dell'anno 2019'
L’auditorium Giò Ponti di Assolombarda, ha accolto la cerimonia di premiazione di manager e imprese che hanno fatto dell’innovazione il loro punto di forza. La cerimonia, voluta e organizzata da Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione e dal magazine Euromerci, quest' anno è giunta alla sua 15a edizione e si è svolta a Milano domenica 10 novembre.
Il Presidente di Assologistica, Andrea Gentile, ha introdotto la mattinata, con queste parole: "Senza innovazione non c’è progresso sociale, non un progresso tout court, ma un progresso che investe la società e quindi tutti noi, facendoci andare avanti nel fare impresa in modo utile, serio e, perché no, anche creativo”. Prima dell'assegnazione dei premi, si è svolto un significativo convegno dal titolo “Orizzonti e sfide della Logistica di oggi e di quella che verrà”.
Analisi della situazione attuale che il pianeta logistica sta vivendo, idee e progetti per un futuro che deve mirare all'evoluzione e all'innovazione. Facendo riferimento ai premi assegnati, il Presidente Andrea Gentile dice: Quest’anno sono aumentate significativamente le candidature in ambiti quali la Formazione e la Responsabilità Sociale d’Impresa, a testimonianza di come il nostro settore sia sensibile al “fattore” umano, “fattore” senza il quale qualsiasi progresso tecnologico risulta svuotare il senso stesso del progresso, che è tale solo se è al servizio della persona. Il convengo di oggi ha inteso fornirci tanti punti di vista, tanti flash illuminanti su quello che di nuovo sta accadendo nel nostro settore e su quello che ci riserva il futuro, consapevoli di come il cambiamento sia connaturato al mondo imprenditoriale, anche logistico, perché, come diceva Winston Churchill, “Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare”.