ALLISON- DOTTO TRAINS / A bordo di due Big Boy dotati di trasmissioni del produttore americano

Giovedí, 11 Novembre 2021

La collaborazione tra Allison Transmission, il più grande produttore al mondo di trasmissioni automatiche per veicoli commerciali medi e pesanti, attivo anche nei sistemi di propulsione elettrificati, e la Dotto Trains - leader mondiale nella produzione di trenini turistici - va avanti dal 2012, quando l’azienda di Castelfranco Veneto creò la versione automatica del suo modello di punta, il Muson River 2x4, utilizzato largamente in parchi tematici, località turistiche e villaggi turistici di tutto il mondo. Oggi l’accoppiata viene riproposta sul nuovo nato in casa Dotto, il Big Boy.
Passione e tecnologia- Sono passati tanti anni dal primo trenino costruito per pura passione da Ivo Dotto nel 1962. Di lì a poco, l’idea di trasformarlo in un mezzo di trasporto che ogni città del mondo potesse avere si trasformò in realtà. Oggi, l’azienda di Castelfranco Veneto (TV), gestita ancora dalla famiglia, è affermata a livello internazionale e esporta trenini turistici in tutto il globo, su rotaie per i parchi tematici e senza per le città.
Sono tra i 40 e i 50 i trenini prodotti in media ogni anno su commissione grazie alla fama del marchio legata all’affidabilità e alla personalizzazione quasi sartoriale dei vari modelli. Tra gli ultimi un ‘supertrenino’ per Dubai, dalle linee moderne con aria condizionata e carrozze spaziosissime e lussuose.
L’azienda, che lavora su commessa, in passato esportava principalmente all’estero i suoi prodotti per via di blocchi normativi in Italia, dove la circolazione dei trenini con tre vagoni è stata consentita solo dal 2007. Oggi le quote di mercato si suddividono in 70% Europa e 30% nel resto del mondo.
Il Big Boy Dotto per il turismo di Tarquinia e Elba- Dal 2020 gli Allison sono allestiti anche sull’ultimo nato in casa Dotto, il Big Boy. In Italia, la prima motrice è stata venduta alla società Eusepi Trasporti che effettua il servizio nel comune di Tarquinia, dove è al lavoro da dicembre 2020. Una seconda è ora addetta al trasporto turisti nel Parco Minerario dell’Isola d’Elba.
Il Big Boy Dotto è stato inaugurato a Tarquinia lo scorso Natale ma ha svolto la maggior parte del lavoro la scorsa estate. Tarquinia è stata la più antica e importante città-stato etrusca e ha molti turisti. Il centro storico ha pendenze importanti, oltre 25%, e strade ricoperte da sampietrini, un pavimento non aggrappante sul quale gli altri mezzi di trasporto pubblico fanno fatica a salire. Nessuna fatica invece per il Big Boy Dotto che abbina il potente motore FPT da 158 cv a 2500 g/min e 4500 cc di cilindrata con 580 Nm di coppia alle trasmissioni automatiche Allison Serie 2500 a 5 velocità massimizzando le prestazioni e riducendo al minimo le emissioni.
I tre vagoni possono trasportare 20 persone l’uno per quasi 12 tonnellate da trainare. Il secondo Big Boy, dai colori autentici che rimandano e si integrano nel territorio che lo circonda del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, è stato consegnato prima dell’inizio dell’estate ed è poi entrato in funzione durante il periodo più affollato della stagione estiva, affiancando il precedente modello a cambio manuale.
Le trasmissioni automatiche Allison sono infatti sinonimo di semplicità di funzionamento e sicurezza, accelerazione senza strappi e silenziosità per un comfort di viaggio senza pari. Per godere, in un comfort senza pari, di paesaggi e attrazioni altrettanto senza pari.

 

 

 

 

Foto: Big Boy in servizio a Tarquinia

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok