VEICOLI COMMERCIALI / Il 2015 apre in leggera crescita: gennaio a +2,1%

Martedí, 17 Febbraio 2015

Dopo aver archiviato una crescita del 17,5% nell’anno appena concluso, il mercato dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t) apre il 2015 con un incremento più ridimensionato e pari al 2,1%. Sulla base delle stime elaborate e diffuse dal Centro Studi UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, nel 1° mese dell’anno sono stati immatricolati 9.209 veicoli, il 2,1% in più rispetto al gennaio 2014, che a sua volta con 9.016 unità vendute, aveva segnato una crescita del 12%. L’effetto confronto con un periodo caratterizzato già da crescite a doppia cifra, conferma la tendenza prevista per l’anno in corso. “L’incremento ottenuto nel corso dello scorso annorappresenta una boccata di ossigeno per il comparto dei veicoli da lavoro che nel corso degli ultimi anni è sceso a livelli di minimo - afferma Massimo Nordio (nella foto), Presidente dell’UNRAE - Inoltre, come per il mercato delle autovetture, un forte contributo al risultato complessivo è stato fornito dalle immatricolazioni a noleggio e, in questo specifico settore, dalla crescita dei furgoni e derivati di autovetture. Senza interventi di stimolo agli investimenti delle imprese – conclude Nordio – il 2015 potrà esprimere un’ulteriore crescita, data dalle non più rimandabili esigenze di rinnovo del parco, che difficilmente, però, supererà le 130mila immatricolazioni complessive (+9,2%), quindi appena 10mila unità in più rispetto al 2014”.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok