UNIONE EUROPEA / Idrovia Ferrarese "opera basilare"
L’Idrovia Ferrarese è stata inserita tra gli 11 progetti infrastrutturali prioritari dell’Unione Europea, in quanto snodo cruciale per tutti i corridoi europei di trasporto su acqua. «L’Unione europea ha come obiettivo finale, al 2050, la costituzione di un’unica struttura fluviale in grado di collegare le grandi vie d’acqua come Danubio e Rodano, con uno step intermedio nel 2030 - ha spiegato Marcella Zappaterra, presidente della Provincia, ieri mattina ad un convegno alla Sala degli stemmi del Castello, con partecipanti giunti da Bruxelles, Roma e Bologna - Oggi però possiamo dire che, dopo anni in cui a livello locale si è parlato solo di problemi dei cantieri e disagi, i 70 chilometri della nostra Idrovia ha un respiro europeo e una valenza commerciale oltre che turistica molto importante». Cosa che potrebbe avere ricadute concrete, in quanto il progetto è stato candidato ai finanziamenti infrastrutturali Ue, per un ammontare di 4 milioni di euro.