TRASPORTOUNITO / Taranto, petizione lavoro usurante conducenti: OO.SS. non restino indifferenti

Lunedí, 12 Ottobre 2015

Riceviamo da TrasportoUnito e pubblichiamo. “Inaccettabili, perché rischiano di rappresentare l’ennesima “mazzata” ad un settore agonizzante e perennemente in attesa del beneficio previdenziale previsto per i lavori faticosi, il continuo allungamento dell’età pensionabile - più per i buchi nelle casse previdenziali italiane che per l’aumento della speranza di vita – e la promessa flessibilità che rischia di penalizzare, e non di favorire, i lavoratori che a far data dal prossimo anno usufruiranno della pensione anticipata.
Com’è noto l’Associazione TRASPORTOUNITO, di concerto con la sezione DRIVERS, intende chiedere con una pubblica petizione che venga estesa anche all’autotrasporto di merci il diritto in discussione, eliminando la disparità presente nell’attuale sistema pensionistico che consente ai soli conducenti di veicoli adibiti al trasporto pubblico di andare in pensione al compimento del sessantunesimo anno d’età (art. 1 lett. d D.Lgs. n. 67/2011).
Si fa appello, pertanto, alle OO.SS. del comparto (FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI) affinché partecipino fattivamente – nell’interesse dei propri rappresentati – alla raccolta delle firme denominata “GUIDARE IL TIR E' USURANTE”.
L’iniziativa risponde alle seguenti necessità:
Contribuire positivamente alla sicurezza della circolazione stradale;
Risolvere la situazione drammatica di centinaia di autotrasportatori, c.d. “esodati”, che, pur avendo versato regolarmente anni di contributi, non ricevono alcun assegno di pensione ne ammortizzatore sociale per effetto delle riforme che hanno determinato l’innalzamento dell’età pensionabile;
Prevenire le conseguenze dovute alle malattie professionali ed agli infortuni, che insorgono dopo il compimento del cinquantesimo anno d’età;
Porre un freno alla continua strage di lavoratori - uomini e donne - sulle strade italiane: morti “bianche” e non comuni incidenti stradali.
La raccolta firme, su apposito modello da inviarsi all’indirizzo di posta elettronica dedicato - lavorousurante@trasportounito.org – è stata recentemente presentata anche online, accordando le esigenze di quanti siano impossibilitati a reperire il cartaceo”. Il link per firmare sul portale CHANGE.ORG è il seguente: https://www.change.org/p/italia-l-associazione-degli-autotrasportatori-trasportounito-intende-sollecitare-con-la-presente-petizione-i-ministeri-competenti-a-riconoscere-l-attivit%C3%A0-di-autotrasportatore-di-merci-tra-quelle-ritenute usuranti?recruiter=347401764&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_facebook_responsive&utm_term=des-lg-no_src-no_msg
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok