TRASPORTO ECCEZIONALE / CNA-Fita, A.I.T.E. e ANNA scrivono al ministro dei Trasporti Lupi
Preoccupanti le criticità per le imprese derivanti dall’applicazione del Dpr che entrerà il prossimo 3 giugno, CNA-Fita, insieme alle associazioni del trasporto eccezionale A.I.T.E. ed ANNA, ha scritto al ministro Lupi e al viceministro De Luca affinché possano essere sanate le forti criticità operative che le imprese di trasporto eccezionale si troveranno a sopportare a seguito dell’entrata in vigore, il prossimo 3 giugno, del Dpr 31/2013 relativo alle problematiche applicative nei trasporti eccezionali. In particolare vi è il rischio che gran parte del parco veicolare in dotazione e in molti casi ancora da pagare non possa più essere fruibile. CNA-Fita, A.I.T.E. e ANNA ritengono l’intervento del Ministro fondamentale oltre che urgente per scongiurare l’ennesimo contraccolpo negativo per un settore con alte competenze e che è stato già duramente colpito dalla perdurante crisi economica.