SAMOTER / Dal 3 al 7 maggio il salone delle macchine per costruzioni di Verona
Fissata la data per il ritorno in presenza di SaMoTer a Veronafiere: il salone internazionale delle macchine per costruzioni si terrà dal 3 al 7 maggio 2023. L’obiettivo è quello di capitalizzare la ripresa del comparto che, nel 2021, ha chiuso in crescita del 30 per cento sul 2020, con 22mila mezzi da cantiere venduti sul mercato italiano.
Per la sua 31ª edizione SaMoTer punta i riflettori sul ruolo chiave che l’industria delle macchine per costruzioni è destinata a giocare nella sostenibilità ambientale e nello sviluppo dei modelli economici delineati dal New Green Deal. Una svolta necessaria per valorizzare le innovazioni introdotte per ridurre le emissioni e valorizzare il riciclo dei materiali impiegati nei cantieri. Sofisticate tecnologie mettono in connessione gli esseri umani con le macchine e le macchine con altre macchine, consentendo l’automazione progressiva delle attività edili, lo sviluppo dell’efficienza e la gestione in sicurezza dei lavori più pericolosi. La rivoluzione dell'industria 4.0 sta investendo il mondo delle macchine per costruzioni e SaMoTer è l’osservatorio privilegiato per capire il cantiere del futuro.
Sei i padiglioni di SaMoTer a disposizione degli espositori, più 3 aree esterne. Si rafforza il format delle ultime edizioni, con una manifestazione sempre più interattiva e dinamica, che punta sulla presenza di aree demo dove vedere e provare molte delle macchine in esposizione, senza dimenticare una partecipazione ancora più “tailor made”, dagli eventi alla promozione, dall’allestimento alla convegnistica.