RENAULT-NISSAN / Flotta a zero emissioni per Cop21
Una partnership riuscita quella tra la Conferenza delle Nazioni Unite COP21 sul Clima e l’Alleanza Renault Nissan. Quest’ultima è infatti partner ufficiale della conferenza delle Nazioni Unite Cop21, in programma a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre, con una flotta di ben 200 veicoli full elettrici a zero emissioni di cui fanno parte Renault Zoe e Kangoo Z.E. e Nissan e-NV200 e Leaf. L'accordo di partenariato è stato siglato Renault-Nissan e il Segretariato Generale incaricato della preparazione e organizzazione della 21a Conferenza Annuale delle Parti (detta COP21). La flotta di veicoli integralmente elettrici assicurerà il trasporto dei delegati accreditati per tale evento. Sono più di 20mila i partecipanti attesi al summit annuale sul clima, provenienti da 195 Paesi. Le Nazioni Unite utilizzeranno per la prima volta una flotta intera a zero emissioni per il servizio di navette a un evento COP.
L'obiettivo del summit di Parigi è duplice: ottenere un nuovo accordo universale sul cambiamento climatico per accompagnare la transizione verso economie a tasso ridotto di carbonio, e avviare il Fondo Verde, istituito per aiutare i Paesi in via di sviluppo a ridurre le loro emissioni di CO2 e ad adattarsi ai cambiamenti climatici, per iniziare a ripartire i fondi. “Siamo lieti di annunciare che l’Alleanza Renault-Nissan sia uno dei partner ufficiali dell’organizzazione della COP21 a Parigi. La flotta di veicoli 100 per cento elettrici dell’Alleanza Renault-Nissan contribuirà a rendere la COP21 un evento neutro in termini di carbonio. La tecnologia dei veicoli elettrici consente di ridurre efficacemente le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti”, ha dichiarato Laurent Fabius, Ministro degli Esteri e dello Sviluppo internazionale francese, Presidente della COP21. “La tecnologia dei veicoli 100 per cento elettrici – ha precisato Carlos Ghosn, Presidente-Direttore Generale dell'Alleanza Renault-Nissan - rappresenta una soluzione efficace per una modalità di trasporto pratica e accessibile. Tale soluzione ha un impatto positivo sul clima e migliora la qualità dell’aria delle nostre città. Occorre ora accelerare il passaggio a un livello superiore di mobilità a zero emissioni, grazie a un lavoro comune con le parti interessate”.
La flotta di veicoli della COP21 sarà composta dalla citycar Renault Zoe, dal veicolo commerciale Renault Kangoo Z.E, dalla berlina Renault Fluence Z.E, dalla berlina compatta Nissan Leaf e dal van Nissan e-NV200 in versione 7 posti. I veicoli saranno a disposizione dei delegati per accompagnarli 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 nei diversi siti della conferenza, in aggiunta ai trasporti pubblici. Renault-Nissan si attiverà presso le aziende francesi e prevede una rete di oltre 50 colonnine di ricarica rapida e standard in luoghi strategici, alimentate al 100 per cento con energie rinnovabili. Le colonnine di ricarica rapida possono assicurare la ricarica dei veicoli elettrici da 0 a 80 per cento della loro capacità in meno di 30 minuti. L'Alleanza franco-nipponica è leader mondiale del veicolo a zero emissioni in fase di utilizzo, unico costruttore automobilistico a disporre di una gamma completa. Ha venduto circa 250mila veicoli elettrici nel mondo dal dicembre 2010, data di commercializzazione di Nissan Leaf, il suo primo veicolo full electric. A livello mondiale, l'Alleanza vende circa un veicolo elettrico su due, compreso Twizy, il quadriciclo urbano di Renault e il van Nissan e-NV200, commercializzato in Europa e in Giappone dal 2014. L'Alleanza parteciperà anche a Solutions COP21, una mostra internazionale che si terrà presso il Grand Palais a Parigi, presentando soluzioni per la lotta contro il cambiamento climatico. Questa mostra, che si svolgerà dal 4 al 10 dicembre, porrà l’accento su soluzioni di riduzione delle emissioni di CO2 proposte da città, aziende e altre organizzazioni del mondo intero. Oltre a esporre veicoli elettrici, l'Alleanza ne metterà più di dieci a disposizione del pubblico per dei test-drive.