PORTO DI VENEZIA / Successo per la giornata formativa sulla sicurezza
La sicurezza nei luoghi di lavoro continua ad essere un tema di elevato interesse e attenzione per le aziende e la comunità. Un tema su cui è necessario non abbassare mai la guardia, che vede pubblico e privato lavorare insieme al fine di sviluppare e sensibilizzare al massimo la conoscenza delle best practices e della formazione di operatori e addetti. Ieri presso il Terminal Rinfuse Venezia, in contemporanea con tutti i terminal portuali del Gruppo Euroports, si è tenuto il quinto “Global Safety Day”, un’occasione di divulgazione a livello internazionale delle norme, delle pratiche, degli strumenti di prevenzione, della valutazione dei rischi al fine di ridurre il più possibile, attraverso una capillare opera di prevenzione e conoscenza, il numero degli incidenti e infortuni sul lavoro. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di spiegare non solo le regole da rispettare o gli obblighi a cui adempiere, bensì consentire ai lavoratori di raggiungere una piena consapevolezza di come lavorare in sicurezza grazie all’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale. “Oggi, oltre a conoscere meglio i dispositivi di sicurezza vogliamo, tramite il confronto, sensibilizzare i nostri dipendenti e la comunità a diventare più responsabile delle proprie azioni perché la sicurezza è compito di tutti. Creare e sviluppare una cultura della 'safety' significa che le performance individuali per la sicurezza non devono essere percepite come un obbligo imposto dall’organizzazione ma come il naturale risultato della necessità e volontà di orientare correttamente scelte e la condotta di ciascuno di noi”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di TRV Marco Corbellini. In concerto con gli Enti territoriali preposti all’intervento sanitario e alle emergenze, l’Autorità Portuale promuove e supporta iniziative quali il Global Safety Day utili ad innalzare i livelli di sicurezza per i lavoratori portuali.