PALL-EX ITALIA / I bambini donano i loro disegni per Kilometro solidale

Giovedí, 19 Novembre 2015

Cosa vuol dire far parte di un gruppo? Ti fa sentire più forte e più protetto? Come ti senti quando aiuti un tuo amico o ricevi un aiuto da un’altra persona?
Sono queste le domande su cui si stanno interrogando i 180 bambini seguiti da Fondazione Progetto Arca onlus e dalla Comunità di Sant’Egidio di Milano in questi giorni.
In occasione della Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia che si celebra il 20 novembre, il network di trasporti espressi su pallet, PallEx Italia, dà il via alla terza edizione di Kilometro solidale e lo fa chiedendo ai bambini cosa significa per loro fare parte di un gruppo.
PallEx Italia è un grande network che grazie allo spirito di squadra e all’unione di oltre cento aziende specializzate è diventato negli anni leader nel settore dei trasporti e oggi si fa portatore di un messaggio di solidarietà mettendo al centro i bambini seguiti da Fondazione Progetto Arca onlus e dalla Comunità di Sant’Egidio di Milano.
Kilometro solidale è un’iniziativa di beneficenza unica nel suo genere, che gli scorsi anni ha visto i concessionari e le aziende di tutta Italia uniti in una grande raccolta di beni destinati alle famiglie in difficoltà. Ogni edizione di Kilometro solidale viene sviluppata su un tema specifico, per continuare ad evolversi di anno in anno. Attraverso iniziative di condivisione diverse, tutte targate Kilometro solidale, la conoscenza e la collaborazione tra il network di trasporti e i due enti no profit si sono rafforzate nel tempo. Dalla distribuzione dei pacchi viveri casa per casa insieme agli educatori di Progetto Arca, il primo anno, alla merenda per i bambini della Scuola della Pace della Comunità di Sant’Egidio, l’anno scorso, si è giunti oggi alla riflessione su cosa significhi fare parte di un gruppo.
Quest’anno sono i bambini supportati dai due enti beneficiari della raccolta a regalare i loro disegni al network. I bambini che frequentano le tre Scuole della pace gestite dalla Comunità di Sant’Egidio e i tanti bambini accolti nei Centri di accoglienza da Fondazione Progetto Arca nella città di Milano in questi giorni stanno usando la creatività per disegnare un messaggio caro anche al network: la forza di fare parte di un gruppo e lo spirito di squadra.
I concessionari di PallEx Italia sono innanzitutto un gruppo e fanno dello spirito di squadra il proprio tratto distintivo. Diventano messaggeri di solidarietà con Kilometro solidale, il progetto che li unisce ancora di più perché utilizza la loro rete, estesa in tutta Italia, per raccogliere e spedire i beni di prima necessità alle famiglie bisognose. Il primo anno il network ha donato oltre 1.000 kg di prodotti movimentando 15 pallet, l’anno scorso la quantità è cresciuta raggiungendo i 32 pallet, vale a dire oltre 2.000 kg di beni di prima necessità donati. “Quest’anno abbiamo scelto di dare voce ai bambini e diffondere, attraverso i loro disegni, il messaggio dell’importanza di essere una squadra, del fare rete e di essere solidali”, afferma Melissa Alberti, AD di PallEx Italia, dando il via ufficiale al progetto benefico. I concessionari specializzati del network si impegnano a coinvolgere le imprese italiane affinché donino parte della produzione per la causa benefica. Ultimata la raccolta, i mezzi PallEx consegneranno i prodotti in maniera gratuita ai due enti benefici Fondazione Progetto Arca onlus e la Comunità di Sant’Egidio.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok