NEXIVE / Cambia la raccomandata: da aprile sarà possibile ritirarla dal web

Martedí, 1 Marzo 2016

Nexive, primo operatore postale privato in Italia, in collaborazione con tNotice, startup innovativa romana, tra le eccellenze italiane da bollino blu della Presidenza del Consiglio, guida l’evoluzione del mercato postale e si appresta a lanciare ad aprile la nuova raccomandata con giacenza digitale. Una novità destinata a rivoluzionare tempi e modalità del rapporto tra cittadini, aziende e pubblica amministrazione, in linea con gli obiettivi di semplificazione e diffusione della cultura digitale previsti dall’Agenda Digitale italiana e con le attuali riforme. Il funzionamento sarà semplicissimo: in caso di assenza del destinatario, verrà lasciato un avviso di giacenza indicante sia un luogo fisico per il ritiro, sia un codice pin per accedere alla raccomandata via web. Il destinatario potrà autonomamente decidere se scaricare online la propria raccomandata, e in tal caso l’accesso al sito verrà tracciato confermandone la presa in carico, oppure se recuperare materialmente la busta presso il luogo di giacenza, come si fa già oggi. “Ogni anno in Italia vengono spedite circa 180 milioni di raccomandate e ogni secondo 4 persone fanno la fila a uno sportello per ritirarne una. Di queste, 54 milioni andranno in giacenza e oltre la metà di queste, il 60%, non verrà mai ritirato. Abbiamo voluto semplificare la vita a cittadini e imprese intervenendo nel processo di ritiro delle raccomandate: è fondamentale accompagnare gli italiani in modo graduale verso la digitalizzazione a 360° e insieme a tNotice abbiamo sviluppato un servizio a misura di uomo per consentire a ciascuno di ritirare la raccomandata secondo la modalità più comoda, fisica o virtuale che sia”, spiega Luca Palermo, Amministratore delegato di Nexive. La sicurezza è garantita in tutte le fasi del processo.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok