NEXIVE / Le nuove mappe della Milano ciclabile
Tutta la Milano ciclabile in una mappa. Anzi due. Sono quelle realizzate per il Comune da Nexive, primo operatore postale privato in Italia, e messe a disposizione dei cittadini gratuitamente nei principali punti di riferimento della città. La prima disegna la rete ciclabile di tutta Milano, la seconda, tascabile, delinea gli itinerari per raggiungere Expo dal centro. Da piazza San Marco alla Ciclovia della Martesana, da Melchiorre Gioia all’Arco della Pace, dalla Centrale al Duomo, da Affori a Garibaldi, da Porta Romana all’Abazia di Chiaravalle, la mappa di “Milano in Bicicletta”, stampata in 30.000 copie bilingue e scaricabile alla pagina http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/mobilita/Milano_bici/Milano_amica_biciclette, riporta preziose informazioni sulle piste ciclabili (differenziandole in bidirezionali, monodirezionali e percorsi nei parchi), segnala le stazioni del bike sharing, indica dove trovare artigiani e negozi specializzati per riparazioni e vendite, propone itinerari cicloturistici e ricorda alcune regole di comportamento per la sicurezza stradale. La mappa tascabile invece, disponibile in 200.000 copie bilingue e scaricabile alla pagina http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/mobilita/Milano_bici/Pedalare_citta/Arrivare_EXPO_in+bicicletta, delinea i due itinerari possibili per raggiungere l’Expo dal centro città, evidenziando anche in questo caso le stazioni di Bikemi presenti lungo il tragitto. Le due mappe sono state distribuite presso gli infopoint del Comune di Milano e di EXPO, i musei comunali, le sedi di Confcommercio e Assolombarda, i consigli di zona, le principali ciclofficine, i rivenditori di bici e le associazioni di ciclisti urbani.