MERCI / Europa intende ridurre le procedure portuali
Ridurre le formalità burocratiche semplificando le procedure doganali del trasporto merci via mare, in modo da rendere più competitivo il settore. È la proposta presentata dalla Commissione Ue, che introduce due novità sostanziali: da una parte la semplificazione delle formalità doganali per il traffico marittimo all'interno dell'Ue, e dall'altra la semplificazione delle formalità doganali per le navi che fanno scalo nei porti di paesi terzi, come per esempio Russia, Africa settentrionale e Norvegia. "Occorre sfruttare al massimo le potenzialità del trasporto marittimo a corto raggio e fornire una soluzione di trasporto rispettosa dell'ambiente e a basso costo, che possa trasportare più merci e ridurre il traffico della congestionata rete stradale europea", ha affermato il commissario Ue ai trasporti Siim Kallas, sottolineando che la proposta di Bruxelles mira a "rendere il settore navale un'alternativa più attraente".