MERCEDES-BENZ VANS / Citan si rinnova e offre più personalizzazione
Ancora più efficiente e personalizzato. Ovvero: Mercedes-Benz Citan. Il city van della Stella si rinnova e grazie ai nuovi sviluppi di gamma diventa ancora più interessante. Le modifiche hanno avuto come obiettivo il rispetto dei limiti imposti dalla normativa Euro 6. Ma non solo. Dal sedile doppio lato passeggero al nuovo sistema di navigazione, dalla finestra ribaltabile sul tetto alla telecamera per la retromarcia, i nuovi equipaggiamenti, disponibili a richiesta, rendono Citan ancora più pratico e tailor made. Dallo scorso giugno, i Citan immatricolati come autovetture sono conformi alla normativa Euro 6. Anche per i Citan immatricolati come autocarro è possibile richiedere l’adeguamento, con oltre un anno di anticipo rispetto all’introduzione obbligatoria della legge. Le minori emissioni allo scarico del Citan sono garanzia di maggiore eco-compatibilità a tutto tondo: l’intera gamma diesel rispetta la normativa Euro 6 grazie a misure introdotte all’interno del motore e a un catalizzatore ad accumulo di NOx, eliminando il ricorso alla tecnologia SCR. Il compatto motore turbodiesel da 1.5 litri di cilindrata è disponibile in tre varianti di potenza: 55 kW/75 cv, 66 kW/90 cv e 81 kW/110 cv. Tutti i Citan conformi Euro 6 dispongono ora di serie del pacchetto BlueEFFICIENCY, che include la funzione ECO start/stop ed è in grado di ridurre i consumi delle versioni con motore diesel ad appena 4,3 litri/100 km. Citan risulta dunque straordinariamente parco nei consumi, a fronte di prestazioni senza compromessi. A seguito delle misure orientate al rispetto della normativa antiemissioni, la coppia massima dei motori diesel è aumentata di 20 Nm ciascuno attestandosi su valori compresi tra 200 e 260 Nm. Ciò si traduce in un sensibile aumento della forza di trazione (+10 per cento circa). Invariata resta invece la potenza. Novità ci sono anche per il Citan 112 Euro 6 con motore a benzina: i suoi 1.2 litri di cilindrata convincono per un’accelerazione ancora più potente. A fronte di una potenza invariata, pari a 84 kW/114 cv, in fase di kickdown il motore sviluppa adesso, per un breve periodo, 190 anziché 175 Nm di coppia. La coppia supplementare è disponibile per massimo 20 secondi nelle marce due, tre e quattro rappresentando quindi un ulteriore fattore di sicurezza poiché facilita, ad esempio, le manovre di sorpasso. Citan 112 è inoltre disponibile a richiesta con il cambio a doppia frizione 6G-DCT. Il gruppo a 6 marce coniuga i bassi consumi di un cambio manuale al comfort di un cambio automatico. Il gruppo dispone di due frizioni separate, una per i rapporti dispari e una per i rapporti pari. Durante la marcia, il rapporto successivo è già preselezionato e occorrono solo poche frazioni di secondo per l’apertura e il successivo innesto delle due frizioni. Gli innesti delle marce avvengono quasi senza interruzione della forza di trazione e sono pressoché impercettibili per chi si trova al volante. Il lavoro del conducente è inoltre facilitato da una funzione “marcia lenta” e da un sistema di assistenza in fase di spunto. Le prestazioni di marcia con cambio a doppia frizione rimangono invariate rispetto alle versioni con comando del cambio a 6 marce convenzionale. Le informazioni sulle condizioni del veicolo vengono ora segnalate da strumenti con la grafica tipica del marchio. Nuova è anche la forma della leva del freno di stazionamento. Un’impugnatura interna al portellone facilita inoltre l’operazione di chiusura e consente di non sporcarsi le mani. I nuovi equipaggiamenti a richiesta offrono la possibilità di rendere Citan ancora più personalizzabile. I modelli immatricolati come autovetture in versione Long possono essere equipaggiati con una finestra ribaltabile sul tetto suddivisa in due parti in vetro fumé sopra i sedili anteriori, e le due metà si possono aprire a mano singolarmente in direzione di marcia. Grazie al nuovo sedile doppio lato passeggero, Citan Furgone diventa ancora più flessibile. Entrambi i posti sono dotati di poggiatesta regolabili in altezza e di cinture di sicurezza a 3 punti. Qualora i posti non siano occupati, gli schienali possono essere ribaltati in avanti e, in tal caso, lo schienale centrale diventa, all’occorrenza, un piano di appoggio. Inoltre, al di sotto del sedile doppio, si trova un vano portaoggetti accessibile dall’alto, ribaltando in avanti le sedute. Non meno interessante l’innovativo sistema di navigazione satellitare, sviluppato appositamente per Citan; è dotato di display touchscreen da 87 mm (3,5 pollici) e oltre alla navigazione GPS con materiale cartografico per l’Europa occidentale, la dotazione comprende una porta per collegamento USB, uno slot per schede micro SD, un’interfaccia AUX e Bluetooth. Lo standard di trasmissione digitale DAB+ assicura un’ottimale ricezione radio. Ancora dal punto di vista tecnologico, la nuova telecamera per la retromarcia, sempre disponibile a richiesta, semplifica le manovre e aumenta la sicurezza. La telecamera è integrata dietro il supporto per la targa del portellone posteriore e si attiva inserendo la retromarcia. L’immagine catturata dalla telecamera viene visualizzata sullo specchietto retrovisore interno che, in caso di forte luminosità, passa automaticamente in modalità antiabbagliamento. Altrettanto nuovo è l’impianto d’allarme antifurto, che si attiva tramite il radiocomando della chiave del veicolo, disponibile a richiesta per Citan Furgone, Mixto e Tourer immatricolati come veicoli commerciali. Citan Kombi si aggiorna anche nel nome diventando Citan Tourer. In questo modo, anche a livello di denominazione, il Citan si ispira chiaramente al nuovo Vito.