MERCATO TRUCK & BUS / Otto mesi positivi per tutti i comparti
Secondo quanto riportato da Anfia, ad agosto 2017, sono stati rilasciati 1.417 libretti di circolazione di nuovi autocarri (-24,9% rispetto ad agosto 2016) e 913 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti, ovvero con ptt superiore a 3.500 kg (-2,8%), suddivisi in 93 rimorchi (+2,2%) e 820 semirimorchi (-3,3%). Per gli autocarri, i risultati sono stati migliori nel precedente mese di luglio, quando hanno totalizzato 2.199 libretti (+15,7%), mentre per i rimorchi e semirimorchi pesanti i libretti sono ammontati a 1.214 (-2,7%). Per entrambi i comparti si riscontra, comunque, un trend di crescita a doppia cifra nei primi otto mesi del 2017, con 15.877 libretti di circolazione di nuovi autocarri, il 14,3% in più dell’analogo periodo del 2016, e 11.002 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti (+16,5% rispetto a gennaio-agosto 2016), così ripartiti: 1060 rimorchi (+36,1%) e 9.942 semirimorchi (+14,8%). Inoltre, fino al 15 Aprile 2018, le imprese di autotrasporto hanno a disposizione 35,9 milioni di Euro per acquistare veicoli industriali a trazione alternativa (CNG, LNG, ibridi ed elettrici) e rimorchi e semirimorchi per il trasporto intermodale e per il trasporto ATP. Secondo la ripartizione per peso, nei primi 8 mesi del 2017, risultano 3.198 autocarri medi (+6,4%) e 12.679 autocarri pesanti (+16,4%). Secondo la categoria del veicolo, sono stati venduti 7.612 autocarri rigidi (+9,9%) e 8.265 trattori stradali (+18,6%). Il mercato degli autobus con ptt superiore a 3.500 kg registra nel mese di agosto 214 nuove registrazioni (+31,3%). Migliorano i comparti degli autobus urbani e interurbani, così come midibus e minibus, con un incremento di mercato anche per gli autobus turistici (+9,3%), che risultavano in flessione a doppia cifra sia a giugno che a luglio. Agosto negativo, invece, per gli scuolabus (-51,6%). A luglio, oltre al calo del 17,6% dei turistici, si rileva una contrazione anche per il comparto degli autobus urbani (-25,7%) e dei minibus (-2,3%). Nei primi otto mesi del 2017 sono stati rilasciati 2.266 libretti contro i 1.584 rilasciati nell’analogo periodo del 2016 (+43,1%). Tutti i comparti chiudono con il segno positivo nel periodo gennaio-agosto, con incrementi rilevanti per gli autobus specifici interurbani (+296,2%) e per i midibus (+129,1%).