MAN TRUCK & BUS / Premio per la sostenibilità

Lunedí, 25 settembre 2017

L'impianto di Monaco di MAN Truck & Bus ha di nuovo ricevuto un premio per i suoi metodi di produzione ecologici, vale a dire il prestigioso Lean & Green Management Award 2017 assegnato da Growtth Consulting Europe, azienda specializzata nell’ottimizzazione delle catene di valore che individua le aziende che uniscono con successo una gestione efficiente a misure di sostenibilità. La giuria ha assegnato un premio speciale all'impianto di Monaco di Baviera Allach per la sua “ideal combination of plant policy and climate strategy”. Un fattore chiave che ha portato a questo successo è la strategia di attenzione all’ambiente di MAN, che è stata descritta come “esemplare” dalla giuria. Nell’ambito della sua politica, il Gruppo MAN ha posto l’obiettivo di abbassare le emissioni di CO2 nei propri siti entro il 2020 del 25%, sulla base dei dati del 2008. Una riduzione di quasi il 20% è già stata raggiunta dall’azienda entro il 2016. La giuria ha anche riconosciuto il sistema di produzione “trasparente e facilmente comprensibile”.
Un contributo importante per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici è dato dalla nuova centrale combinata elettrica e termica del sito di Monaco. I due generatori di gas naturale da 2,5 megaWatt forniscono potenza e calore alle strutture di produzione e agli uffici e rappresentano una pietra miliare nella strategia climatica di MAN e nella sua “Green Production”. Una parte significativa dell’elettricità necessaria all’impianto può ora essere generata direttamente sul sito. Producendo direttamente riscaldamento ed energia, e aumentando così l’efficienza, MAN Truck & Bus può risparmiare un milione di euro all’anno sui costi energetici e 9.500 tonnellate di emissioni di CO2, un passo importante sulla strada verso una "Green Factory".
Non solo riscaldamento, ma anche raffreddamento degli edifici è ad alto rendimento energetico. Durante la pausa estiva, è stata realizzato un nuovo step del sistema delle acque reflue presso l’impianto di Monaco di Baviera, consentendo di soddisfare la domanda crescente di raffreddamento con minor inquinamento e il massimo livello di efficienza. Invece di fare affidamento su unità di condizionamento d’aria che consumano energia, le temperature degli uffici sono ridotte usando i sistemi a soffitto di raffreddamento con l’acqua che scorre attraverso di loro. Costruendo una pipeline circolare attraverso l’impianto, potranno essere collegati nuovi edifici a questo sistema eco-compatibile.
Il dottor Alexander Keßel, direttore degli impianti a Monaco di Baviera, è soddisfatto: "Negli ultimi anni abbiamo fatto grandi sforzi nel nostro sito di Monaco, sia nella gestione efficiente sia nel rispetto dell’ambiente. La nuova cogenerazione e il sistema delle acque reflue sono solo due delle numerose misure che contribuiscono a raggiungere il nostro obiettivo strategico di neutralità climatica. Sono veramente felice che questi sforzi siano riconosciuti con un premio, perché è una grande motivazione per il nostro lavoro”. "Siamo lieti che i nostri anni di sforzi per promuovere la tutela dell’ambiente e del clima presso MAN stiano ora portando il loro frutti - spiega Saki Stimoniaris, presidente del Consiglio dei lavori -. La questione è di grande preoccupazione per noi come forza lavoro. Il premio sarà un incentivo per continuare a perseguire su questa strada”. La cerimonia ufficiale del Premio Lean & Green avrà luogo il 28 novembre 2017.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok