MAHINDRA / Il trattore a guida autonoma è più produttivo
Mahindra ha presentato il suo primo trattore a guida autonoma. Sviluppato da Mahindra Research Valley, la divisione del gruppo indiano che si occupa di innovazione e di tecnologia, è destinato a ridefinire il processo di meccanizzazione dell’agricoltura globale. Questa innovazione è in grado di cambiare radicalmente il futuro dell'agricoltura, aumentando la produttività e la produzione nell’ottica delle crescenti esigenze mondiali in campo alimentare. "I nostri trattori agricoli sono sempre stati all'avanguardia - ha detto Pawan Goenka, Amministratore delegato del gruppo Mahindra & Mahindra - Questo mezzo a guida autonoma rappresenta per noi un risultato molto importante in quanto apre nuove possibilità per l'agricoltura mondiale. Siamo felici di dedicare questa meccanizzazione innovativa alla comunità agricola globale in linea con la proposta Farming 3.0". In particolare, Mahindra intende offrire la guida autonoma sui trattori da 20 a 100 cv. Sempre a proposito di mercati internazionali, nei giorni scorsi Mahindra ha acquisito la Erkunt Traktor Sanayii, quarto maggiore produttore turco di trattori agricoli. Questa operazione, che fa seguito all'acquisizione di Hisarlar avvenuta all'inizio dell'anno, contribuirà a incrementare la presenza Mahindra sul mercato turco dei trattori agricoli. Con una più ampia gamma di prodotti, il gruppo indiano sarà in grado di offrire soluzioni complete per esigenze differenti e avrà una base per affacciarsi sui mercati circostanti.