CONFETRA / Cala la produzione industriale, aumenta il valore della logistica

Lunedí, 20 Maggio 2013

Secondo Confetra (sigla di Confindustria che raccoglie le imprese del trasporto, della spedizione, della logistica e del deposito delle merci) nel 2012 gli addetti del settore logistico erano 460mila, per circa 100mila imprese attive (gran parte delle quali sono ditte individuali di autotrasportatori, da cui il rapporto di 4 addetti per impresa). Il comparto mostra un certo “peso” sul Pil italiano. Secondo il rapporto “Outsourcing della logistica: le potenzialità di crescita e innovazione” presentato nel novembre 2012 dall’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, nel 2010 il fatturato della logistica conto terzi in Italia è stato di 73,7 miliardi di euro, circa il 4,2 per cento del Pil (percentuale che con il costo delle scorte sale all’11 per cento); un valore cresciuto rispetto al 2009, e che conferma un trend positivo. La crisi si è fatta sentire, e lo scorso anno la circolazione delle merci ha subito una battuta d’arresto. Ciononostante, gli investimenti nel settore restano importanti, soprattutto se paragonati alla produzione industriale, retrocessa ai livelli del 1990.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok