LINDE MATERIAL HANDLING / Nuovo trattore P20 con capacità di traino di 2 t
La “Lean manufacturing” sta diventando lo standard in un numero sempre maggiore di settori industriali. Le piccole e medie imprese seguono l’esempio dei grossi costruttori di veicoli e macchinari, adottando a loro volta strategie logistiche volte ad implementare le pratiche di “Lean Manufacturing”. Oggi, Linde Material Handling (MH) offre il trattore compatto Linde P20 per assicurare processi efficienti. Il nuovo trattore ha una capacità di traino di 2 t e amplia così la gamma esistente di trattori Linde, che in precedenza copriva un range tra 3 e 25 t. Inoltre, è adatto all’utilizzo in spazi ristretti. I trattori elettrici hanno acquisito sempre maggiore importanza negli ultimi dieci anni. In questo periodo, il mercato ha registrato un tasso di crescita annuale medio attorno al 7%. Contemporaneamente, sono emersi nuovi campi di applicazione. Il nuovo trattore tiene conto di questi sviluppi e rappresenta una soluzione specifica per la gestione di carichi fino a 2 t. Ciò significa che può essere usato come trattore per trainare fino a cinque rimorchi (KLT). Tali carrelli sono impiegati nell’industria automobilistica e in molti altri ambiti produttivi. A richiesta, il trattore è anche disponibile con la sigla Linde W04, in versione trasportatore con pedana da 400 kg.