GIS Dal 5 al 7 ottobre a Piacenza. Focus su sicurezza sul lavoro e riconversione energetica
La sicurezza sul posto di lavoro e la riconversione energetica dell’universo del terminalismo e della logistica saranno due dei temi centrali durante la 9ª edizione del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma dal 5 al 7 Ottobre 2023 nei padiglioni del Piacenza Expo.
All’interno del ricco palinsesto di conferenze, convegni e workshop in programma durante la più grande manifestazione europea dedicata alle nuove proposte e alle innovazioni tecnologiche del mondo del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali – infatti, INAIL e le principali associazioni di categoria del terminalismo e della logistica si ritroveranno per fare il punto sullo stato dell’arte dei rispettivi comparti.
In un Paese che solo da gennaio a luglio 2023 ha contato 559 vittime sul lavoro (+4,4% rispetto a luglio 2022) e 344.897 denunce di infortunio, INAIL, Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, ha organizzato per giovedì 5 ottobre (Sala A, dalle ore 14:30) il workshop “Verifica periodica e formazione: i contributi diInail alla sicurezza sul lavoro”, moderato da Sara Anastasi, INAIL DIT.
In agenda focus su “L’esperienza di Inail nelle prime verifiche periodiche: criticità e potenzialità”, “Le istruzioni operative di Inail per le prime verifiche periodiche”; “Le esperienze del soggetto privato nelle verifiche periodiche”; “La formazione per la sicurezza degli operatori: esperienze dal territorio”; “Realtà virtuale e aumentata per la formazione e addestramento degli operatori”. Tra i relatori: Luigi Monica, INAIL DIT; Pierpaolo Neri, Direttore Unità Operativa Impiantistica-Antinfortunistica della AUSL DELLA ROMAGNA; Sara Anastasi, INAIL DIT.
La riconversione energetica verso paradigmi che assicurino sostenibilità ambientale e risparmio economico nell’ottica della decarbonizzazione totale entro il 2050, sarà invece il tema del convegno organizzato da SHIP2SHORE in collaborazione con A&T e FAB, dal titolo “Terminalismo e logistica fra sfide energetiche e innovazioni tecnologiche”, in programma venerdì 6 al Palabancasport dalle ore 10, moderato da Angelo Scorza, Direttore Responsabile SHIP2SHORE.