FAI-CONFTRASPORTO La Federazione chiede norme nazionali. Il sindaco Sala propone l'obbligo dei sensori per i camion a Milano

Giovedí, 13 Luglio 2023

FAI Conftrasporto – Federazione degli Autotrasportatori Italiani - esprime un giudizio negativo sull’iniziativa del Sindaco Sala che, a partire dal prossimo ottobre, vuole vietare la circolazione di tutti camion di massa di 3,5 tonnellate e oltre sprovvisti di sensori ad angolo cieco.

La Federazione ritiene che la soluzione proposta dal Sindaco Sala rappresenti una risposta istintiva a una problematica che, fino ad oggi, non ha avuto una soluzione uniforme né in ambito europeo né, tantomeno, in ambito nazionale.

Pur non disconoscendo la delicatezza della questione, FAI Conftrasporto ritiene indispensabile trovare delle risposte univoche a livello nazionale e non comunale, in quanto il rischio concreto è quello di trovarci di fronte a 8mila approcci differenti, ovvero tanti quanti sono i comuni italiani.

A questo proposito, la sede più opportuna riteniamo che sia la riforma del codice della strada di recente avviata dal Governo, all’interno della quale andrebbero inseriti criteri certi da concordare anche con le case costruttrici dei camion, per una soluzione univoca a livello nazionale.

Contestualmente, sarebbe opportuno sottoporre anche la circolazione delle biciclette e dei monopattini a norme più stringenti a tutela della sicurezza degli utilizzatori di questi mezzi e degli altri utenti della strada (prevedendo ad esempio adeguate dimensioni delle piste ciclabili, divieto di circolazione contromano e divieto di indossare cuffie e auricolari e obbligo del casco).

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok