DHL EXPORTED 2015 / È giapponese il talento della moda che sfilerà a Milano Fashion Week

Martedí, 29 settembre 2015

Si chiama Atsushi Nakashima (nella foto), passaporto giapponese, già assistente di Jean Paul Gaultier e Direttore Creativo di Jil Sander Navy Accessories dal 2011, anno in cui ha lanciato sul mercato anche il marchio che porta il suo nome. È lui il vincitore, designato a da una giuria internazionale, del concorso DHL Exported 2015. Grazie a questo progetto, le creazioni di Atsushi Nakashima sfileranno sulle passerelle della Milano Fashion Week per le prossime due stagioni, a febbraio e a settembre 2016. “Ringrazio DHL e IMG per aver creduto in me e per avermi dato l’opportunità, grazie a DHL Exported, di crescere e affermarmi in un mercato sempre più globale e competitivo – ha commentato il designer Atsushi Nakashima – Sono inoltre onorato di poter presentare le mie collezioni proprio sulle passerelle di Milano, che ho voluto fortemente perché rappresentano per me il tempio indiscusso della moda: ringrazio quindi Camera Nazionale della Moda che mi hai accolto nella sua squadra di giovani talenti per le prossime Fashion Week di Milano”.
Gli altri vincitori della seconda edizione di Exported sono il tedesco Marcel Ostertag che sfilerà a New York, il canadese Sid Neigum che calcherà le passerelle di Londra e il duo portoghese formato da Marta Marques e Paulo Almeida del brand Marques Almeida che debutteranno alla Fashion Week di Tokyo.
DHL Exported è un progetto internazionale nato lo scorso anno dalle competenze di IMG Fashion nel settore e dalle capacità logistiche di DHL con l’obiettivo di sostenere giovani designer affermati localmente in un processo di internazionalizzazione del proprio brand. Il progetto, unico nel suo genere, è stato ideato per dare una reale opportunità di crescita alle idee, alla creatività e alle eccellenze che meritano una proiezione globale, offrendo ai talenti della moda una vetrina durante gli eventi più glamour delle Settimane della Moda di tutto il mondo.
Grazie a DHL Exported i quattro vincitori potranno accrescere la propria notorietà e visibilità all’estero e sfilare per due stagioni consecutive nelle piazze più importanti nel mondo della moda. I designer saranno inseriti nei calendari ufficiali delle manifestazioni e riceveranno il finanziamento completo di due sfilate, dalla produzione al trasporto delle collezioni. Potranno, inoltre, disporre di un’assistenza logistica su misura, saranno affiancati nelle attività di marketing, media relations e social e sarà realizzato un apposito portale e-commerce per facilitare le vendite delle loro collezioni.
Un impegno che non è solo una promessa, ma è frutto dei risultati concreti ottenuti nella scorsa edizione di Exported. Atsushi Nakashima prende, infatti, il testimone dai gemelli del brand Nicholas K, che hanno sfilato a Milano e che hanno visto un incremento del 50% delle vendite rispetto all’anno precedente. Non solo: anche l’italianissima Francesca Liberatore, protagonista delle sfilate new yorkesi, ha assistito a una crescita del 400 per cento delle vendite legate all’e-commerce. “La moda è un settore sempre più strategico per la nostra azienda - ha dichiarato Alberto Nobis, Amministratore Delegato di DHL Express Italia - ed è un motivo di grande orgoglio per noi contribuire in maniera concreta a sostenerlo, premiando il talento e la creatività di questi giovani designer. Con DHL Exported abbiamo preso un impegno ben preciso nei loro confronti: aiutarli a superare le barriere nazionali e farsi conoscere sui mercati internazionali, perché siamo convinti che le idee eccellenti debbano raggiungere il mondo intero. E come DHL, vogliamo fare in modo che ciò avvenga, mettendo a disposizione le nostre soluzioni, il nostro network e la nostra esperienza nel settore per dare agli stilisti una reale opportunità di crescita”.
“Siamo particolarmente felici di questo progetto nato in sinergia con DHL che ben rappresenta due degli asset principali di Camera Nazionale della Moda Italiana quali l'internazionalizzazione e la promozione delle nuova generazione di designer - ha commentato Carlo Capasa, Presidente di CNMI - È bello che la presentazione dei vincitori della seconda edizione di DHL Exported avvenga all'interno dell'Unicredit Pavilion, il nostro Fashion Hub, che ospita per la prima volta il Fashion Hub Market, progetto dedicato a designer emergenti. Una location perfetta per parlare di giovani e futuro”.
 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli.

Ok